
Ultime notizie
Un parco eolico fra le coste di Crotone ed Isola di Capo Rizzuto? A nome del proprio Comune, Maria Grazia Vittimberga dice no. “Non accetteremo nulla che comprometta la nostra costa”. La chiara reazione della primo Cittadina isolitana è la risposta alla comunicazione con cui la Capitaneria di Porto di Crotone ha reso noto all’Amministrazione comunale che la società RepowerRenewable Spa, con sede legale a Venezia, vorrebbe installare un parco eolico off-shore a largo della costa ionica.
Nei pressi, fra l’altro di quell’Area marina protetta che da circa 30 anni è una risorsa della Costa jonica calabrese dove, nello stesso comune di Isola, è ubicato il villaggio turistico sorto nei decenni intorno al maniero aragonese de Le Castella, fra le mete turistiche più note dell’Italia meridionale. La richiesta di concessione, sulla quale il parere dei Comuni sarebbe vincolante, riguarda la durata di trenta anni, di uno specchio acqueo della superficie complessiva di 87.485.054 metri quadrati.
In un territorio provinciale che già è stato violentato più volte in ambito ambientale, si pensi alle scorie radioattive di quello che fu il Polo chimico di Crotone, sepolte in ogni dove castello di Carlo V compreso, il Crotonese non ha certamente bisogno di altri colonizzatori che metterebbero a rischio la salute della popolazione. Motivando il proprio diniego, la Sindaco aggiunge: “siamo già accerchiati da pale eoliche e piattaforme in mare, non abbiamo intenzione di consentire che ulteriori insediamenti compromettano la nostra costa ed alcuni dei principali settori della nostra economia: il turismo e la pesca né ci lasceremo abbindolare dalla promessa di royalties che nella maggior parte dei casi ci ritroviamo ad elemosinare e spesso a non vederci riconoscere”.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy