
Ultime notizie
Con una spesa di oltre 16 milioni di euro, sarà realizzata una rete tra i Comuni di Corigliano Rossano, Paola, Spezzano della Sila e Paterno Calabro, il cui scopo sarà favorire la mobilità sostenibile e incentivare la fruizione del patrimonio culturale e il turismo religioso. Su questa scia è stato presentato dall’assessore regionale al turismo Fausto Orsomorso, il progettoo integrato “La rete di San Francesco di Paola”, presentato oggi dall’assessore regionale al Turismo, Fausto Orsomarso; alla presenza del coordinatore regionale del progetto, Ernesto Rapani, dei sindaci di Paola, Spezzano della Sila e Paterno Calabro: Roberto Perrotta, Salvatore Monaco, Lucia Papaianna e di Tiziano Cardullo, assessore al turismo del comune di Corigliano-Rossano.
Il programma di investimenti, di cui l’amministrazione di Paola è capofila, ha già superato la fase selettiva della manifestazione di interesse promossa dal ministero delle Infrastrutture e trasporti, nell’ambito del programma di azione e coesione (Pac) Infrastrutture e Reti 2014-2020, e punta alla realizzazione di interventi infrastrutturali e di soluzioni Ict, al potenziamento infrastrutturale e all’introduzione di mobilità innovativa col fine di aumentare l’accessibilità ai siti e ai beni culturali da parte di turisti e residenti, considerato che nelle quattro aree interessate dal progetto sono presenti i santuari e i monasteri calabresi di San Francesco di Paola.
“La Regione – sottolinea con soddisfazione l’assessore Orsomarso – non solo sposerà questo progetto importante, ma lo sosterrà integrandolo con ulteriori investimenti, attraverso una riformulazione più complessiva del turismo calabrese. Penso a nuovi processi formativi che devono avvenire in questo settore, ma anche agli sforzi nel campo dell’immagine che si possono concretizzare grazie ai prodotti realizzati dalla Film commission. Ci sono tanti investimenti che si possono integrare per favorire un maggiore sviluppo del turismo in Calabria”.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy