SAN GIOVANNI INFIORE: IL 29 MAGGIO SI CELEBRAVA LA FESTA LITURGICA DI GIOACCHINO DA FIORE

Ultime notizie
Grosse soddisfazioni per la Calabria al Salone del Libro di Torino. A sentire alcuni osservatori, infatti, tra tutti gli stand ‘regionali’ proprio quello della Calabria ha raccolto il più alto numero di visitatori e larghi consensi per la qualità degli incontri che si sono succeduti nelle cinque giorni torinese. Si tratta, evidentemente, di un risultato positivo che premia l’impegno della vicepresidente Giusi Princi e del presidente Roberto Occhiuto che hanno deciso di puntare su Torino per lanciare la sfida culturale della nostra Regione. Nello stand calabrese, presenti anche i libri di della PubliGRAFIC con Gianni De Simone affiancato dagli scrittori Francesco Stumpo e Gianluca Facente che hanno avuto modo di presentare i propri libri, rispettivamente ‘Cold Case di Leonardo Vinci’ dedicato all’avventurosa biografia del musicista strongolese, fra i maggiori compositori del XVIII secolo napoletano e ‘Hybris’ dedicato all’avvento degli Achei sulla Costa jonica calabrese dove fondarono Kroton, polis fra le più importanti della Magna Grecia. Nella libreria calabrese le pubblicazioni recenti della PubliGRAFIC: il saggio di Maurizio Mesoraca sulla città di Cutro, il romanzo ” Destinazione Boston Molo 5″ di Francesco Cosco, ‘Excellence’ di Antonietta Iannopoli, ‘Poesia e Cinema’ di Enzo Nigro, ‘Grecità d’Occidente’ di Francesco Grano, i saggi sulla Sacra Spina e Gioacchino da Fiore di Francesco Rizza e ‘La dignità della donna pitagorica Krotoniate e la Donna nell’antica Grecia di Luciana Proietto.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy