
Ultime notizie
Rendere sempre più attrattivo e coinvolgente dal punto di vista turistico il territorio della Sila Catanzarese e i suoi villaggi montani, unendo le forze per costruire, un’offerta turistica più vasta dei mille. “campanili” che serpeggiano in quasi tutti gli ambiti calabresi. È questa l’idea degli operatori turistici – albergatori, ristoratori e commercianti – che hanno dato vita alla “Associazione Operatori Sila Piccola”. Da un comunicato stampa si apprende che la nuova Associazione avrà sede a Taverna e sede logistica a Villaggio Cutura, con la finalità precipua di sensibilizzare e valorizzare la Sila catanzarese lavorando alla promozione e alla crescita di un turismo di qualità, sostenibile e responsabile. “Cosi – si precisa – si intende agire sul fronte delle attività turistico ricettive attraverso lo sviluppo del turismo sociale e la promozione turistica, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, gastronomico, ambientale e naturale, nonché delle tradizioni locali. La ‘mission’ sarà quella di costituire un’unica cabina di regia in grado di coordinare le varie attività a carattere turistico, ricreativo e culturale, nonché nei settori dello sport, comprese discipline e attività di carattere ambientale e di promozione sociale che si andranno a svolgere sul territorio allo scopo di valorizzare le tradizioni culturali collegate alla Sila Catanzarese, al recupero delle tradizioni popolari ed artigianali, favorendo le opportunità di sviluppo”. Con un unico brand territoriale si tenterà di realizzare una campagna di promozione ed un calendario unico di eventi concordato con tutte le realtà locali. L’associazione, la cui adesione è aperta a tutti i soggetti economici locali, è già iscritta all’albo degli enti del terzo settore e conta tra i propri soci fondatori Mario Talarico, che ha assunto la carica di presidente, Carmine Angotti (vicepresidente) e i consiglieri Giovanni Talarico, Salvatore Piccoli, Alberto Scalzo, Davide Bianchi e Pierluigi Mancuso.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy