Taverna (Cz) : in agosto iniziativa su Mattia Preti

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Arte e cultura della donazione.  Si svolgerà pure quest’anno Torna anche quest’anno, per   l’estemporanea di pittura “Sulle Tracce del Cavalier Calabrese” Segni del sacro e della Fede popolare nella terra di Mattia Preti L’iniziativa, promossa dall’Avis Sorbo San Basile – Presila, guidata dal presidente Daniela Giglio, si terrà lunedi 10 agosto a Taverna. A darne notizia l’agensia dell’ Ansa.     “La manifestazione programmata ha l’obbiettivo – spiegano gli organizzatori – di diffondere la cultura del Dono, in questo caso ‘Donare Cultura’, realizzare e donare un’opera come patrimonio culturale e artistico condiviso per le future generazioni. Gli angoli più caratteristici del borgo che diede i natali al Cavalier calabrese ispireranno gli artisti provenienti da ogni parte della regione. Le opere realizzate saranno esposte nella cornice magica del Grande Albergo delle Fate di Villaggio Mancuso”. A corollario ci saranno anche i lavori prodotti nell’ambito dei “Laboratori Creativi” che stanno già coinvolgendo gruppi di bambini guidati dai volontari.
Una sezione, intitolata  “Visione Artistiche”, vedrà il coinvolgimento di scultori, pittori, artigiani e maestri pronti a cimentarsi, nella location del Chiostro e di Piazza San Domenico, nella realizzazione live di opere che saranno in parte donate ad Avis Presila e saranno successivamente installate nel Museo di Arte Contemporanea di Taverna – MACAT.

Numerose le Associazioni  e le istituzioni che hanno programmato la propria collaborazione:   Avis Presila e Comune, Museo Civico, Accademia di Belle Arti di Catanzaro, Istituto Comprensivo Taverna, BCC del Catanzarese, Avis Provinciale Catanzaro, le ProLoco di Taverna, Fossato e Magisano, l’Associazione Culturale Trichine, Taberna Radici e Oltre, Artè Soc. Cop. Sociale, La Combriccola Sorbese, la Bottega D’Arte Giovanni Marziano, l’Ass. di Promozione Sociale Piantasogni, Lilliputians, Il Cagno, la Sfera e My Tour Sila.
    “Il progetto ‘Avis… è Cultura’ – sottolineano i dirigenti dell’Avis comunale di Sorbo San Basile – Presila Catanzarese – nasce da lontano, nella consapevolezza del ruolo fondante delle associazioni di volontariato nelle comunità di appartenenza e consci di esserne parte integrante e attiva, sensibile alle istanze presenti, e non circuendo limitando l’impegno solidale solo nella importantissima mission della donazione del sangue. Sicuri che bisogna promuovere e favorite tutti i processi che aiutano la coesione sociale, e quindi la condivisione di valori comuni”.

Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp