Quella della ceramica calabrese è una tradizione molto antica che, nella nostra Regione, ha origini antichissime. Tracce archeologiche e attestazioni documentarie, infatti, attestano la lavorazione della ceramica calabrese ai tempi della Magna Grecia a quando risalgono numerosi tesori ritrovati anche nella vicina Sicilia oltre che in numerosi territori calabresi. Le due Regioni dell’ Italia meridionale […]Leggi
Tags : Squillace
Partirà il prossimo 4 settembre il “Cammino della Prima Italia” “Uisp Sport per tutti Comitato di Catanzaro” e della “Nuova Scuola Pitagorica”. Si tratta di un itinerario nella natura e nella storia calabrese dove nacque il toponimo “Italia”. Era proprio l’istmo di Marcellinara a cui “Il CalabrOne” dedicherà il prossimo speciale, ad essere abitato dagli […]Leggi
Petrarca possedeva uno splendido codice delle “‘ Institutiones” di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro , oggi conservato alla Bibliothèque nationale de France. Lo affermalo studioso Domenico Condito che nel proprio portale ha recentemente scritto sul rapporto che, a distanza di secoli, intercorse fra i due Umanisti italiani. Il manoscritto di cui stiamo parlando contiene miniature di […]Leggi