Ancora un incendio, negli scorsi giorni, nella discarica di località Vetrano tra San Giovanni in Fiore e Caccuri sul confine delle province silane di Cosenza e Crotone. In quell’Altopiano che qualcuno continua a pubblicizzare per la sua “aria più pulito d’Europa”. La discarica serve prevalentemente i territori della provincia di Cosenza. Fin dalle prime ore si sono recati sul […]Leggi
Tags : Sila crotonese
Era il 1923 quando in Italia s’iniziò a pensare seriamente ad Aree naturali protette con l’istituzione dei primi Parchi Nazionali. Fra questi, si avviò l’istituzione di quello silano con la legge n°344 del 1997 e l’iter fu completato con un decreto del Presidente della Repubblica datato 14 novembre 2002. Oltre al Castagno di cui abbiamo […]Leggi
Si chiama “Destinazione Sila” ed è un portale tematico dedicato all’Altopiano calabrese ed a tutte quelle bellezze che, anche nel suo circondario, è possibile gustarvi. Il suo pregio, in una Calabria dai mille campanilismi è quello di essere riuscita a mettere in rete decine di itinerari e cittadine silane dove fare turismo. Relativamente all’estate 2020, […]Leggi
“Ripartiamo dalla nostra Sila” è il titolo di un momento di approfondimento organizzato, nella Sila crotonese dall’ Associazione politico-culturale “Svolta la Carta”di Cotronei. Nonostante l’assenza del sindaco Nicola Belcastro, il momento di confronto ha offerto ai presenti vari stimoli ed approfondimenti, alla presenza di Franco Laratta, già parlamentare della Repubblica italiana, il deputato pentastellato Elisabetta Barbuto, il […]Leggi