Tags : Santa Severina

Calabria sveva e federiciana. Spigolature storiche.

Era il 22 novembre del 1220 quando nella Basilica di San Pietro a Roma, Onorio III incoronava imperatore Federico II di Svevia. Si trattava di una concessione straordinaria che il sommo Pontefice attribuiva al “Puer Siciliae” non trasferibile agli eredi, in cambio della quale Onorio III aveva avuto rassicurazioni relativamente alla partecipazione di Federico di […]Leggi

Crotonese dalla scorsa memoria. Giorno 6 settembre, la giornata della

Si svolgerà  domenica 6 settembre 2020 la ventunesima Giornata Europea della Cultura Ebraica. Si tratta di una manifestazione voluta, anche quest’ anno, per  scoprire o riscoprire storia, luoghi e tradizioni ebraiche in trentadue Paesi europei e in oltre novanta località italiane diffuse in sedici regioni, da nord a sud alle isole. Capofila per l’Italia, per la […]Leggi

Speciale Santa Severina

…la conoscenza può forse più di ogni cosa contribuire alla soluzione di molti nostri problemi. E’ la conoscenza è la luce che serve ai nostri occhi per vedere con chiarezza i problemi del nostro territorio e la speranza di trovare le giuste soluzioni…la vera scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi […]Leggi

Speciale Santa Severina

“… Cartesio nel fidarsi troppo di Aristotele, nel non voler credere nell’esistenza del vuoto, si era dovuto inventare una visione del mondo fisico fatta di vortici. Naturalmente si trattò di un madornale errore, ma la sua ipotesi non mancò di fornire spunti geniali a Newton, che invece nel vuoto basò tutte le sue conoscenze e […]Leggi