A cura dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e con lo scopo di “sostenere e incentivare lo sviluppo locale attraverso il potenziamento qualitativo e di immagine delle filiere identitarie tipiche e dei sistemi produttivi locali” è sorta l’area interna sistema “Sila Crotonese e Cosentina” per la quale sarà il comune di Santa Severina l’ Ente “capofila”. […]Leggi
Tags : Santa Severina
Nel territorio crotonese sono situai due dei sedici “Borghi Più Belli d’Italia: Santa Severina e Caccuri. A chi la vede dal lontano, Santa Severina appare nella valle del Neto appare come una “Nave di Pietra” alta sulla sua rupe di tufo, a 325 m.s.m. che sembra navigare sul mare increspato d’argilla nel Marchesato. Da più lustri […]Leggi
A Renato Cortese, poliziotto che nel 2006 ha arrestato Bernardo Provenzano ed a Palermo è stato condannato a cinque anni di reclusione per la vicenda dell’espulsione di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, è arrivato l’attestato di Stima di Santa Severina, sua città natale, nel Crotonese, uno dei borghi più belli di Calabria. […]Leggi
27 Comuni, compreso il capoluogo 174.641 abitanti al 31 maggio 2019 secondo il censimento dell’Istat ed un territorio fra il medio Jonio e l’ Altopiano silano con un Ente amministrativo istituito il 6 maggio 1992. La densità della popolazione non supera i 40 abitanti per kmq. nei limiti più ampî, i 30 in quelli più […]Leggi
Era il 22 novembre del 1220 quando nella Basilica di San Pietro a Roma, Onorio III incoronava imperatore Federico II di Svevia. Si trattava di una concessione straordinaria che il sommo Pontefice attribuiva al “Puer Siciliae” non trasferibile agli eredi, in cambio della quale Onorio III aveva avuto rassicurazioni relativamente alla partecipazione di Federico di […]Leggi
Si svolgerà domenica 6 settembre 2020 la ventunesima Giornata Europea della Cultura Ebraica. Si tratta di una manifestazione voluta, anche quest’ anno, per scoprire o riscoprire storia, luoghi e tradizioni ebraiche in trentadue Paesi europei e in oltre novanta località italiane diffuse in sedici regioni, da nord a sud alle isole. Capofila per l’Italia, per la […]Leggi