Tags : Sanità in Calabria

Cgil calabrese: sulla sanità si riveda il “Decreto Calabria”.

La necessità che il ministro della sanità Roberto Speranza riveda il “Decreto Calabria” dopo le dimissioni del commissario Coticelli. È questa la richiesta della Cgil calabrese il cui segretario regionale ha diffuso un comunicato stampa ad alcune ore dalle stesse dimensioni .“Riteniamo necessaria nell’immediato – scrive Angelo Sposato – una presa in carico del Ministero […]Leggi

“Stop al commissariamento della sanità calabrese”. Lo chiede al Governo

ntinua a livello nazionale il confronto sulla sanità commissariata in Calabria, da tempo approdata in Parlamento. “Il ministro della Salute fermi i commissari alla sanità calabrese, che con recente, incomprensibile e penalizzante decreto hanno bloccato gli interventi di cancro alla mammella nelle strutture private convenzionate”.Lo chiede con una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, membro […]Leggi

Calabria dall’eterna sanità malata: Il Covid potrebbe aumentare? La regione

Una prova della situazione miserrima in cui lustri di commissariamento sanitario hanno ridotto la Calabria? La Regione ricerca “camere collocate in 15 strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere (B&B) per le necessità connesse all’attività di contrasto alla diffusione del Covid-19 per un totale di 400 posti letto atti ad ospitare soggetti positivi asintomatici al virus, posti […]Leggi

Sanità in Calabria: allarme Covid per i Sindacati confederali. Chiesto

“Allarme rosso” nel mondo sanitario calabrese, dove decenni di commissariamento non sono riusciti a risolvere problematiche annose. Con una lettera al ministro alla sanità Roberto Speranza sono intervenuti sul tema i sindacati confederali Cgil, Cisl ed Uil lamentano “uno stato di abbandono generale e le strutture ospedaliere non riescono a garantire la continuità assistenziale”.  “Il […]Leggi