Tags : San Giovanni in Fiore

“Il Turismo delle Radici” anche in Sila si può.

“Il turismo delle radici” grazie alla collaborazione fra il Parco nazionale della Sila ed alcuni Comuni, almeno quelli più virtuosi, non solo è possibile; ma può portare ottimi frutti. Se ne dice convinta in un comunicato stampa Rosaria Sucurro, sindaco di San Giovanni in Fiore (Cs) a margine della presentazione del volume Primo rapporto sul […]Leggi

Intitolata a Jole Santelli la Cittadella regionale. Perplessità a San

 Da oggi, 28 dicembre 2020,  la Cittadella della Calabria  porta il nome di Jole Santelli, l’ultima presidente regionale legittimamente eletta, morta a soli 52, per tumore lo scorso 15 ottobre. L’intitolazione, decisa dalla Giunta presieduta dal vice presidente “facente funzioni” Nino Spirlì è stata approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale ormai decaduto dalla maggioranza di centro […]Leggi

Reparto Covid a San Giovanni In Fiore. Nel Crotonese, convergenze

 San Giovanni In Fiore, “Capitale della Sila”, ha il proprio presidio covid nel proprio ospedale cittadino.  Lo comunica la neo sindaco Rosaria Succurro sul proprio profilo di Facebook  evidenziando come “è questa   la notizia che tutti i cittadini sangiovannesi aspettavano in questo momento di emergenza pandemica ed è a loro che dedico questa vittoria che […]Leggi

Regione Calabria: al via il Progetto di Sistema “Sila”.

 Attenzione verso l’Altopiano silano da parte della regione Calabria. La Giunta della presidente Santelli, su proposta della stessa,   una delibera relativa al Progetto di Sistema “Progetto Sila”. La delibera ha la finalità  di rafforzare quanto già previsto nella Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) relativa all’Area silana e prevede una serie di indirizzi […]Leggi

Indagini in corso sulla discarica del Vetrano. Interessi “loschi” sul

Ancora un incendio, negli scorsi giorni,  nella discarica  di località Vetrano tra San Giovanni in Fiore e Caccuri sul confine delle province silane di Cosenza e Crotone. In quell’Altopiano che qualcuno continua a pubblicizzare  per la sua “aria più pulito d’Europa”.  La discarica serve prevalentemente i territori della provincia di Cosenza. Fin dalle prime ore si sono recati sul […]Leggi