IL 29 MAGGIO SI CELEBRAVA LA FESTA LITURGICA DI GIOACCHINO DA FIORE di Giuseppe Riccardo Succurro* Lunedì 29 maggio 2023, alle ore 17:00, nella Cappella meridionale dell’Abbazia Florense si terrà una iniziativa organizzata dal Centro internazionale di studi gioachimiti su “Gioacchino da Fiore negli Acta Sanctorum”. Le musiche medievali saranno eseguite dal maestro Gaetano Stillitano, […]Leggi
Tags : San Giovanni in Fiore
MISTICHE CALABRESI. Il 23 febbraio ricorre il 150° anniversario della morte di Isabella Pizzi, una straordinaria mistica calabrese vissuta a San Giovanni in Fiore in concetto di santità. Isabella leggeva nei cuori come Natuzza Evolo, ricevette le stimmate come san Pio, ebbe esperienze di estasi come santa Teresa d’Avila ; come ai pastorelli di Fatima […]Leggi
Sarà presentata lunedì prossimo, a San Giovanni in Fiore presso la Sala convegni del Polifunzionale l’Accademia della pitta ‘mpigliata. Si tratta di un’Associazione costituita da cittadini, associazioni, fondazioni, enti, operatori economici produttori, commercianti, nonché da agricoltori e aziende agricole produttrici di materie prime, si propone di promuovere tutte le iniziative atte a valorizzare la pitta‘mpigliata, […]Leggi
Nella complessa vicenda umana e spirituale di Gioacchino da Fiore, una tappa fondamentale è stata la straordinaria esperienza vissuta alla Sambucina dopo il viaggio in Terra Santa ed il periodo eremitico trascorso in una grotta sull’ Etna. Il Centro internazionale di Studi Gioachimiti in collaborazione con la Pro Loco “La Terra dei Lucij ” di […]Leggi
Il 25 agosto 1196 papa Celestino III, con una lettera, dichiara di aver pubblicamente approvato, in concistoro, le istituzioni monastiche presentategli da Gioacchino : ” Trovandoti alla nostra presenza , o figlio abate, hai esposto con tue presentazioni le istituzioni riguardo alla vita dei monaci e dei monasteri sottoposti al tuo cenobio e alle cose […]Leggi
“Il turismo delle radici” grazie alla collaborazione fra il Parco nazionale della Sila ed alcuni Comuni, almeno quelli più virtuosi, non solo è possibile; ma può portare ottimi frutti. Se ne dice convinta in un comunicato stampa Rosaria Sucurro, sindaco di San Giovanni in Fiore (Cs) a margine della presentazione del volume Primo rapporto sul […]Leggi