Tags : Petilia Policastro

Mesoraca/Petilia Policastro: nuovi progetti didattici nell’istituto “Raffaele Lombardi Satriani”

Si amplia l’offerta formativa dell’istituto superiore “Raffaele Lombardi Satriani” guidato dalla dirigente scolastica Antonella Parisi. Presso lo Scientifico di Petilia Policasrto ha preso, infatti, il via un’idea progettuale relativa alla realizzazione di un sistema idroponico. Si tratta di una serra laboratorio per  l’agricoltura 4.0, per la coltivazione idroponica di fragole, un Laboratorio per l’alimentazione sostenibile […]Leggi

COSEMZA: il 14 ottobre Celebrazione in Duomo per mons. Gaetano

Sempre più vicina la canonizzazione di mons. Gaetano Mauro (1888, 1969) fondatore dei Missionari Ardorini conosciuto come “il don Bosco della Calabria”. Sabato 14 ottobre, nella Cattedrale di Cosenza, mons. Giovanni Checchinato arcivescovo metropolitano di Cosenza e Bisignano presenterà alle 17,00 in  una  solenne Concelebrazione eucaristica il decreto di venerabilità. Lo comunicano i Missionari Ardorini, […]Leggi

PETILIA POLICASTRO (KR) – SANTUARIO DELLA SACRA: SPINA FONDI NON

Come in un interminabile gioco dell’oca, presso la Sovrintendenza i fondi per la ricollocazione della volta lignea del Santuario petilino della Sacra Spina non sarebbero più a disposizione per lo stesso intervento.  Se ne sarebbero resi conto alcuni tecnici che, incaricati di avviare la progettazione per il completamento del restauro, recatisi presso gli uffici della […]Leggi

Petilia Policastro: “Arrocco di Stato” per il sindaco Simone Saporito

Mentre i Consiglieri comunali ed i partiti politici locali tacciono ( i comunicati stampa del Pd e di Fdi portano le firme dei segretari provinciali rispettivamente Leo Barberio e Michele De Simone) i manifesti di solidarietà  da parte dell’Amministrazione comunale per la morte di Rosario Curcio hanno assunto rilevanza nazionale, non solo per la diffusione […]Leggi

PETILIA POLICASTRO (KR) – -Ritorna la tradizionale festa della Madonna

-Ritorna, a Petilia Policastro, la tradizionale festa della Madonna del Rosario a cura della parrocchia dell’Annunziata e del comitato parrocchiale. Con la speranza di aver superato il covid, il novenario di preparazione si svolgerà dal 23 settembre al 2 ottobre, prima domenica del mese, in cui sarà inserita una veglia di preghiera, la supplica alla […]Leggi