-Ritorna, a Petilia Policastro, la tradizionale festa della Madonna del Rosario a cura della parrocchia dell’Annunziata e del comitato parrocchiale. Con la speranza di aver superato il covid, il novenario di preparazione si svolgerà dal 23 settembre al 2 ottobre, prima domenica del mese, in cui sarà inserita una veglia di preghiera, la supplica alla […]Leggi
Tags : Petilia Policastro
Potrebbe essere un weekend scoppiettante il primo di ottobre a Petilia Policastro. Da alcune indicazioni, potrebbe essere il gruppo di musica popolare degli “Hantura” ad allietare la serata principale del programma ricreativo della festa della Madonna del Rosario. Al di là dell’antico fascino religioso della festa mariana a cura del comitato della parrocchia della Madonna […]Leggi
Petilia San Remo via Parma. E’ questo il percorso intrapreso da Carmelo Rizzuti, metalmeccanico petilino da anni residente a Parma dove vive con la famiglia, che a febbraio parteciperà a “San Remo Unilimited”: manifestazione patrocinata da “Casa San Remo” che si volgerà nella settimana del più famoso festival musicale italiano nella città dei fiori con […]Leggi
“L’Albero della legalità” approda anche a Petilia Policastro ed è stato pintumato sia a Petilia centro, sia in quella piazzetta dell’ Emigrante che è stata più volte violentata da atti di vandalismo e sia nelle frazioni di Foresta, Camellino e Pagliarelle. L’iniziativa a cura dell’ Amministrazione comunale cittadina del sindaco Simone Saporito in collaborazione con […]Leggi
Due giovani vite stroncate da altrettanti tumori, quella dell’avvocato cinquantunenne Rocco Corda e della trentunenne Clelia Scordamaglia ed un operaio cinquantaseienne, Leonardo Venturino, morto in un incidente stradale mentre ritornava a Petilia con alcuni colleghi dal Nord dove lavorava ed il mese di novembre si apre nel peggiore dei modi possibili per Petilia Policastro. Trasferitosi […]Leggi
Una grottalia nel quartiere della Rupa, i resti di alcuni dipinti e gli studi di Alberto Ficol, docente di storia e filosofia e saggista che ritiene di aver trovato nell’antico quartiere medievale policastrese un’aria sacra. A distanza di circa due anni dell’inizio di queste ricerche fase delle sue ricerche che seguono di qualche anno alla […]Leggi