Visto che fondi ci sono, non occorre perdere tempo e Mibac e regione Calabria devono intervenire al più presto, al di là di quella burocrazia per la quale in Calabria si può anche morire. E’ questo il senso dell’appello di Antonio Gaetano direttore del periodico “CrotoneOk” intervenuto relativamente a Capocolonna. A detta degli esperti, infatti, […]Leggi
Tags : Mibact
Quando i mugnai si bisticciano, occorre “guardarsi” la farina. La saggezza popolare non si tradisce neppure in questi giorni a ridosso del nuovo anno, relativamente alla Calabria ed a quel Crotonese che, spesso per motivi di bassa bottega, non riesce ad ottenere il dovuto. E’ la senatrice Margherita Corrado a rilevare come “nell’ avviso di […]Leggi
Una grande area espositiva con 168 stand, 170 editori e oltre 100 incontri, con grandi scrittori italiani e internazionali, in due dei luoghi piu’ suggestivi di Roma: il Parco archeologico del Colosseo e l’Auditorium Parco della Musica. È “Insieme lettori, autori, editori” “, fiera del libro promossa, tra gli altri, dal Centro per il libro e la lettura, nata dalla collaborazione tra i tre appuntamenti letterari romani piu’ […]Leggi
Cambio di diretori nei Parchi archeologici e nei Musei italiani. Al Parco archeologico di Sibari il nuovo direttore è Filippo Demma, archeologo del Mibact già con responsabilità direttive presso il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Anche lui fa parte dei 13 nuovi direttori di musei, parchi archeologici e biblioteche selezionati da una commissione presieduta dal […]Leggi