Petrarca possedeva uno splendido codice delle “‘ Institutiones” di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro , oggi conservato alla Bibliothèque nationale de France. Lo affermalo studioso Domenico Condito che nel proprio portale ha recentemente scritto sul rapporto che, a distanza di secoli, intercorse fra i due Umanisti italiani. Il manoscritto di cui stiamo parlando contiene miniature di […]Leggi
Tags : Letteratura calabrese
Fra i maggiori esponenti della letteratura calabrese nel periodo a cavallo fra l’Età aragonese ed il Vicereame spagnolo, s’inserisce la turbolenta e contraddittoria biografia di Galeazzo da Tarsia: barone di Belmonte nell’alto Jonio cosentino e fine letterato. “Ci sono voluti secoli – scrive Oreste Parise –per scandagliare il mondo della vita e della personalità di […]Leggi