Tags : Legambiente Calabria
Il Parco Nazionale della Sila quasi come il Titanic. La visita, certamente importante, di Gianpiero Sammauri presidente di Federparchi fa dimenticare alla Riserva naturalistica calabrese la situazione di gravità in cui si trova; consentendo ai responsabili dello stesso Parco di brindare con l’ospite a poco più di una settimana dalla fine di quei numerosi incendi […]Leggi
Soddisfazione per gli ambientalisti di Scala Coeli che, negli scorsi giorni hanno visto premiare anche la propria cittadina la propria cittadina battezzata “Comune riciclone nella terza edizione del premio “Ecoforum Legambiente e la “Nuova Ecologica”. La premiazione si è svolta lo scorso 13 febbraio, anche se in modalità straeming a causa del covid. “Siamo molto […]Leggi
“La decisione di tagliare i fondi per la Riserva Naturale delle Valli Cupe è grave ed ingiustificata, e pregiudica lo sviluppo dell’intero comprensorio in cui ricade l’area protetta”. E’ questo il pensiero della Legambiente calabrese, presieduta da Anna Parretta, ad alcuni giorni dall’approvazione della legge di stabilità dal Consiglio regionale calabrese dopo l’approvazione da parte […]Leggi
Il Covid 19 e la Calabria “zona rossa” sino ad alcuni giorni fa non ha fermato i volontari di Legambiente e la loro giornata “Puliamo il Mondo”.Sono stati 26 i Comuni calabresi protagonisti nei giorni scorsi di interventi straordinari, con il coinvolgimento di volontari e società civile nel pieno rispetto delle regole anti Covid19, per […]Leggi
La Calabria ha conosciuto “Ianos” o l“Cassilda” un cosiddetto Medicane ( fusione dei termini inglesi MEDIterranean hurriCANE ) analogo ai fortissimi cicloni o uragani delle zone tropicali che si è poi diretto verso la Grecia . La fascia jonica calabrese ha subito forti piogge, venti intensi e mareggiate violente che hanno spaventato la cittadinanza e […]Leggi