Se la Costa amalfitana è golosamente famosa per la produzione del limone e del limoncello, ad alcune centinaia di chilometri più a sud, sul Tirreno calabrese, importante è la coltivazione dei cedri che denominano parte della Costa calabrese. Si tratta di frutto altrettanto gustoso ma, forse, poco noto la cui produzione in Calabria sarebbe stata […]Leggi
Tags : Giornata della cultura ebraica
Si svolgerà domenica 6 settembre 2020 la ventunesima Giornata Europea della Cultura Ebraica. Si tratta di una manifestazione voluta, anche quest’ anno, per scoprire o riscoprire storia, luoghi e tradizioni ebraiche in trentadue Paesi europei e in oltre novanta località italiane diffuse in sedici regioni, da nord a sud alle isole. Capofila per l’Italia, per la […]Leggi
“La nostra città è stata, fin dai primi anni del 1200, un riferimento importante per il mondo ebraico del sud Italia. La sede del Comune, in via Jannoni, è nata dove un tempo sorgeva la Giudecca, Palazzo Fazzari è stato costruito sui resti dell’antica sinagoga, e più in generale la storia culturale del capoluogo, la […]Leggi