SAN GIOVANNI INFIORE: IL 29 MAGGIO SI CELEBRAVA LA FESTA LITURGICA DI GIOACCHINO DA FIORE
Abbiamo già citato S. Tommaso d’Aquino, che, checché se ne voglia dire, nacque nel castello avito di Belcastro, e la renovatio gioachimita; tuttavia ci si dimentica volentieri che fino al XV secolo, specie in Calabria, i documenti venivano redatti in greco bizantino, in realtà nella lingua ellenistica diffusa da Alessandro Magno fino all’India e per […]Leggi