Fra i centocinquantaquattro iscritti al concorso letterario, è stato il racconto ‘Un Collage di Tesori’ di Noemi Bartoletti, studentessa del liceo classico ‘Bernardino Telesio’ di Cosenza a vincere la prima edizione del ‘Premio Letterario il CalabrOne’. Premio realizzato interamente a mano dall’orafo artigiano Tommaso Pariano di Cotronei, e consegnato dal presidente della giuria Maurizio Mesoraca […]Leggi
Tags : Antonella Parisi
C’è voglia di Anpi nella Presila Crotonese. In occasione della festa della Liberazione, a margine delle iniziative a cura delle Amministrazioni comunali, infatti, l’Associazione dei partigiani è degli antifascisti ha avuto tre momenti di apprendimento a Cotronei, a Petilia Policastro dove una sezione dell’Anpi si sta istituendo ed a Mesoraca; a conferma della voglia di […]Leggi
Un nuovo libro su don Matteo Lamanna, fondatore del Ritiro di Mesoraca a 250 anni dalla morte. È stato scritto da Stefano Cropanese che da anni ne promuove la storia e sarà presentato a Mesoraca il prossimo 9 agosto. La nuova pubblicazione si intitola ‘La manna nel deserto. Don Matteo Lamanna, antesignano del cristianesimo sociale’.“Ho […]Leggi
Riaperture delle scuole il prossimo 7 gennaio? Esprime le proprie perplessità Antonella Parisi dirigente scolastica del Liceo Scientifico Statale “Raffaele Lombardi Satriani”. Come aveva evidenziato in una recente riunione presso la Prefettura di Crotone, infatti, esistono a tutt’oggi dei problemi relativi ai trasporti pubblici che rendono difficoltoso il raggiungimento in sicurezza della sede del Liceo, […]Leggi
Verso la “normalizzazione” nel Polo scolastico petilino, dopo che da lunedì erano state interrotte le lezioni in presenza a causa di un contagio covid a Roccavernarda presso la famiglia di una studentessa dello Scientifico “Raffele Lombardi Satriani”. Il tampone, per tutto il nucleo familiare, è risultato negativo e per questa volta il pericolo è scampato. […]Leggi
La notizia era da un paio di giorni nell’aria ma l’ufficialità è arrivata con una nota del sindaco Nicola Bilotta nel primo pomeriggio di domenica 18: il Covid è arrivato a Roccabernarda. Esprimendo la solidarietà dell’Amministrazione comunale roccabenardese al paziente ed alla sua famiglia, Bilotta evidenzia con la propria nota che “il dipartimento di prevenzione […]Leggi