STRONGOLI – Leonardo Vinci alla ribalta dall’8 all’11 in una rassegna musicale finanziata dalla Regione Calabria fra Strongoli e Melissa.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Ci sarà anche il musicologo e musicista Francesco Domenico Stumpo che con la PubliGRAFIC ha recentemente pubblicato la riedizione del romanzo “Il Cold Case di Leonardo Vinci” fra i relatori de “Le musiche di Leonardo Vinci e i suoi contemporanei” : rassegna culturale e musicale che col patrocinio della regione Calabria si svolgerà fra Melissa e Strongoli dall’8 all’11 dicembre. La rassegna mira ad offrire ai propri partecipanti un percorso nei luoghi e nelle dimore dei Pignatelli, principi di Strongoli e conti di Melissa. Giorno 8, presso la chiesa del Santissimo Crocefisso si potrà assistere dalle ore 20,00 allo “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi. Giorno 9, a Strongoli, nel Museo civico a partire dalle 18,00, sarà possibile gustare “La Serva Padrona” sempre del Pergolesi. Giorno 10, a Melissa, la chiesa di San Nicola ospiterà un concerto con musiche di autori vari fra cui Leonardo Vinci. La giornata di chiusura sarà quella dell’11, quando a Strongoli avrà luogo il convegno su “la scuola musicale napoletana e la suarenassence” in cui Francesco Domenico Stumpo si confronterà con Francesco De Siena e Gianfranco Russo direttori artistici dell’iniziativa e Lorenzo Fiorito. A seguire la rappresentazione de “Il Malato Immaginario” di Leonardo Vinci.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp