Roccella Ionica: Michele Affidato realizza la nuova corona per la B.V.M. Addolorata.

Ultime notizie
Ci sono pure i comuni calabresi di Parenti e Spezzano della Sila nella sezione della Associazione Nazionale Città della Patata. La stessa Associazione è nata dalla consapevolezza che in Italia si producono 17 milioni di quintali di patate che risultano tra i prodotti più consumati.
“Nel pieno dell’emergenza sanitaria lavorare per i nostri territori significa anche guardare al futuro e farci trovare pronti quando sarà finita. È tempo di progettare, insieme». Con questa affermazione di Palmerino Fagnilli, sindaco di Pizzoferrato (piccolo centri del Medio Sangro in provincia di Chieti) e uno dei comuni simbolo della patata di montagna che ha fortemente promosso l’iniziativa si è aperta la prima associazione nella consapevolezza che le patate sono un tratto identitario che attraversa l’Italia da nord a sud, dalla Sila, risalendo per le montagne abruzzesi, lucane, piemontesi e sarde, ma anche il paesaggio della Piana del Fucino e del Delta del Po’, delle valli del Terminillo e delle colline dell’ascolano.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy