Speciale borghi calabresi più belli d’Italia

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

MALA TEMPORACURRUNT BIS

…ma noi, parafrasando Dante…non ragioniam di lui, ma guardiamo e passiamo oltre… Novità – Concludiamo nella prima decade di questo insolito luglio 2020, il secondo numero dei tre previsti per quest’anno, (…si!!!Avete capito bene, quest’anno nonostante le avversità della pandemia, che ha visto come protagonista il Corona Virus mostrandoci un Mondo molto vulnerabile e un’Umanità disorientata, noi usciremo come preannunciato nel numero precedente, con una cadenza quadrimestrale e non più semestrale…quindi in sostanza cresciamo.

Altra novità – Il CalabrOne nel web – Chiudiamo il vecchio sito web con 85.827 (ottantacinquemilaottocentoventisette) visite, lasciando la nostra modesta e utilissima prima veste grafica per una nuova arricchita con innesti e utili elementi: abbiamo inserito il carrello per gli acquisti, sia delle riviste che dei libri (le nostre pubblicazioni); tutte le copertine, i sommari e gli editoriali dei numeri arretrati. Presto avvieremo il sito web completo con l’inserimento di nuove sezioni dedicate alle macro aree calabresi…il CalabrOneinforma, il CalabrOne News e tante altre curiosità. Nuove collaborazioni si affacciano nel nostro panorama editoriale e, come sempre arricchendo i numeri con contenuti e approfondimenti degni degli esperti del settore.

Il 2020, l’anno sicuramente più triste dopo il periodo della Seconda Guerra Mondiale, nasce all’insegna della sciagurata e imprevista sventura del maledetto Corona Virus che ha destabilizzato l’economia, rendendo alcuni settori instabili e, in alcuni casi, annientandoli tristemente; sicuramente sarà stato utile per farci riflettere e se saremo capaci e responsabilmente consapevoli potremo cogliere ed affrontare le nuove opportunità che si affacciano e si affacceranno all’orizzonte …

Noi avevamo promesso che in quest’anno saremmo usciti con un numero in più e dunque passando da semestrale a quadrimestrale e con molte probabilità ci stiamo riuscendo, oggi, prima decade di luglio siamo in fase conclusiva del n° 30 (il secondo di quest’anno) con speciale dedicato ai borghi calabresi più belli d’Italia; in previsione c’è il n° 31 dedicato all’Istmio catanzarese, col cammino della prima Italia, uscita prevista per fine anno.

Questo numero dedicato ai borghi calabresi più belli d’Italia vede coinvolti 16 comuni calabresi, quelli che vantano e ottenuto il titolo e che li vede protagonisti in questo numero. A ciascuno è stato dedicato uno spazio con interessanti contenuti che riflettono storia, tradizione, enogastronomia, curiosità e peculiarità, arricchite di illustrazioni che rispecchiano la loro straordinaria bellezza.

Nella speranza che ci saranno meno restrizioni e che possiamo sempre essere più liberi, vi invitiamo a visitarli perché vi assicuriamo che passeggiare fra i lori vicoli, toccare le loro pietre scolpite da abili mani, alzare lo sguardo verso i lori comignoli che sbuffano fumi e odori di una cucina millenaria, ci fanno respirare un’aria di altri tempi e ci trasportano in altre epoche dove ci raccontano e fanno emergere una fetta importante della nostra storia non facile da trovare nei libri; escursioni, passeggiate per nuovi itinerari di carattere naturalistico religioso si propongono ai tanti turisti che insieme alle offerte enogastronomiche creano veramente i presupposti per viaggiare e soggiornare in Calabria.

Buona lettura Gianni De Simone – ideatore de il CalabrOne

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp