Provinciali a Crotone: si aprono le danze.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Ci potrebbe volere la fine di dicembre per l’elezione del nuovo presidente della Provincia di Crotone. Ancora poche settimane, dunque, per porre fine alla fase dei due presidenti facente funzioni, Giuseppe Dell’Aquila e l’attuale Simone Saporito rispettivamente consiglieri comunali di Cirò Marina e Petilia Policastro, che stando ai regolamenti della legge Del Rio, quello che ha disegnato nel 2016 le Province come Enti di secondo livello, non avrebbero potuto neppure assumere la presidenza. La legge, infatti prevede che a presiedere le Province siano dei sindaci ma dopo le dimissioni di Ugo Pugliese sindaco decaduto di Crotone per una condanna relativa alla gestione degli impianti sportivi cittaddini il Consiglio provinciale non ha al proprio interno neppure un Sindaco.


In vero, le elezioni del presidente della Provincia di Crotone si sarebbero dovute svolgere al momento in cui Giuseppe Dell’Aquila candidandosi a sindaco di Cirò Marina, dove però è stato sconfitto dal competitor Sergio Ferrari, ma pur avendo indetto i “Comizi elettorali” a causa di un decreto inserito nel “mille proroghe” le Provinciali crotonesi erano state sospese e rinviate a dopo le recenti elezioni che hanno visto eleggere i sindaci di Crotone, Santa Severina, Strongoli e Cirò Marina.


Allora i candidati erano Ugo Paletta per il centro destra ed Annibale Parise sindaco di Mesoraca per il centro destra. Quali saranno gli scenari per le prossime Provinciali? Per il momento la situazione non è granché chiara anche per l’improvviso scioglimento del Consiglio regionale per la morte della presidente Jole Santelli. Potrebbe essere interessato ad entrambe le elezioni Amedeo Nicolazzi sindaco rieletto nel 2018 a Petilia Policastro. Mentre negli scorsi giorni si è svolto un incontro fra lo stesso Nicolazzi e Michele Simone commissario provinciale di “Fratelli d’Italia” per decidere la linea partitica per le Provinciali, il Sindaco petilino potrebbe essere interessato anche a riprovare la scalata a “Palazzo Campanella” considerato che nello scorso febbraio non è risultato consigliere per appena 170 voti.


Intanto, per l’elezione del Presidente provinciale sarà importante il Consiglio comunale di Crotone. A causa del voto ponderato i voti dei Consiglieri comunali di Crotone saranno determinanti per le Provinciali. Allo stato attuale il neo sindaco di Crotone Enzo Voce ha detto di non essere interessato alla presidenza di via Nicoletta. Comunque la politica, particolarmente in queste latitudini, è la scienza dell’incerto e nelle prossime settimane sicuramente non mancheranno sorprese.
Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp