Rivista n°31 - Speciale paesi dell'istmo di Marcellinara...e il Cammino della Prima Italia

A rivendicare l’origine del nome Italia, sono diverse zone della Calabria, di certo è che il nome Italia nasce nella penisola calabra, un tempo denominata Enotria ed il suo re si chiamava Italo, dove regnava e legiferava su un popolo antico e produttivo; diverse sono le fonti che lo attestano da Dionigi di Alicarnasso ad  Antioco di Siracura, a Strabone nella sua ‘Geografia’ e altri……

2,00

Descrizione

In questo numero:

– 4 Editoriale di Gianni De Simone
– 5 Storie in Bianco e Nero: Dicembre… di Augusto Chiodo
– 8/9 Il Corsivo… del Corsaro di Carmelo S. Tucci
– 10 Botanica: ‘’ L’Okra’’ di Pino Scalzo
– 11 Parchi: Giuseppe Pezzimenti, presidente del PNA di Francesco Rizza
– 12/13 Micologia “Genere: Clitocybe’’ di Carmine Lavorato
– 14 Arte culinaria: cucina in tempo di lockdown di Andrea Bignardi
– 15 Musica ‘‘….addio Danilo Montenegro’’ di Domenico F. Stumpo
”Speciale…Istmo di Marcellinara”
– 18/19 ‘’Benvenuti nell’istmo di Marcellinara o di Catanzaro’’ di Luigi Capozza
– 20/21 “Cammino della Prima Italia…” di Salvatore Mongiardo
– 22 “Squillace…parte il cammino della Prima Italia” di Gianni De Simone
– 22/23 “Squillace e Borgia di Franco Caccia e Gianni De Simone
– 24/25 “Girifalco..la collezione Tolone riscrive la storia della Calabria’’ di Domenico Canino
– 26/27 “Amaroni…la città del Miele” di Teresa Lagrotteria
– 28/29 ‘‘Cortale…la città del baco da seta’’ di Francesco Rizza
– 30/31 ‘‘Jacurso … la città del gelato e de turismo sostenibile’’ di Rosamaria Limardi
– 32/33 ‘’Curinga…fra eremi piante secolari e terme romane’’ di Cesare N. Cesareo
– 34/35 “…la terra dei Feaci ” di Armin Wolf
– 36/37 ‘’Tiriolo e i baccanalia’’ di Lia Grisolia – ‘’Una Lingua per Maida’’ di F.sco Cosco
– 38/39 “Marcellinara…Capitale dell’istmo’’ di Francesco Rizza
– 40/41 “Vittorio Butera: un poeta dell’istmo” di Francesco Rizza
– 42/43 ‘’Arte e spigolature nell’istmo’’ di Rita Cardamone e Ulderico Nisticò
– 44/45 “Gli Enotri siamo noi…la nave di pietra” di Tullio Masneri
– 46/47 “Santità in Calabria: La Madonna di Dipodi di Ciro Romano
– 50/53 ‘’Artigianato: Tessere la Calabria a cura di Gianni De Simone
– 54 “Attualità: Giorni Corona Virus ” di Carmelo S. Tucci
– 56 ‘’Storia e Società: i Portiglia: un’antica famiglia nobile…’’ di Francesco Cosco
– 59 ‘’L’angolo dei poeti: La poesia cibo per la mente’’ di Enzo Nigro e Santo Vaccaro
– 60/61 “Crucicalabro del corsaro” di Carmelo S. Tucci

In Copertina: veduta del Golfo di Squillace Foto: Gianni De Simone

Informazioni aggiuntive

Peso0.230 kg