Ultime notizie
Questo numero dedicato ai borghi calabresi più belli d’Italia vede coinvolti 16 comuni calabresi, quelli che vantano e ottenuto il titolo e che li vede protagonisti in questo numero. A ciascuno è stato dedicato uno spazio con interessanti contenuti che riflettono storia, tradizione, enogastronomia, curiosità e peculiarità, arricchite di illustrazioni che rispecchiano la loro straordinaria bellezza. Nella speranza che ci saranno meno restrizioni e che possiamo sempre essere più liberi, vi invitiamo a visitarli perchè vi assicuriamo che passeggiare fra i lori vicoli, toccare le loro pietre scolpite da abili mani, alzare lo sguardo verso i lori comignoli che sbuffano fumi e odori di una cucina millenaria, ci fanno respirare un’aria di altri tempi e ci trasportano in altre epoche dove ci raccontano e fanno emergere una fetta importante della nostra storia non facile da trovare nei libri; escursioni, passeggiate per nuovi itinerari di carattere naturalistico religioso si propongono ai tanti turistici che insieme alle offerte enogastronomiche creano veramente i presupposti per viaggiare e soggiornare in Calabria
€2,00
In questo numero:
– 4 Editoriale di Gianni De Simone
– 8 Il Corsivo…del Corsaro di Carmelo S. Tucci
– 9 Storie in Bianco e Nero: Le quattro operazioni di Augusto Chiodo
– 10 Ambiente: ‘’ I luoghi del Cuore’’ di Francesco Caruso’’
– 11 Arte: Bahman Mohassess ‘‘Il Picasso d’Oriente’’ di Valentina Brizzi
– 12/13 Micologia “Genere: Cantharellus detto gallinaccio’’ di Carmine Lavorato
– 14/15 Botanica ‘‘L’Olmo: pianta dei Borghi’’ di Carmelo S. Tucci
”Speciale…i borghi calabresi più belli d’Italia”
– 18/19 ‘’Benvenuti nei borghi calabresi più d’Italia’’ di Luigi Capozza
– 20/21 “Aieta…l’aquila che protegge uno scrigno…” di Gennaro Cosentino
– 22/23 “Altomonte …fra storia e sviluppo” di Carlo Danza
– 24/25 “ Bova…fra antiche tradizioni e innovazione’’ di Gianfranco Marino
– 26/27 “Buonvicino…storia, natura e società” di Antonella Biondi
– 28/29 ‘‘Caccuri… e i suoi tesori’’ di Giuseppe Marino
– 30/31 ‘‘Civita… il paese dei Comignioli’’ di Emanuele Pisarra
– 32/33 ‘’Cosenza…’Borgo calabrese ad honorem’ di Francesco Rizza
– 34/35 “Fiumefreddo Bruzio… ”di Franco Amendola
– 36/37 ‘’Gerace…la città delle 100 chiese’’ di Giacomo Maria Oliva
– 38/39 “Morano Calabro… itinerario storico-artistico’’ di Biagio G. Faillace
– 40/41 “Oriolo …la sentinella dell’Alto Ionio” di Vincenzo Toscani
– 42/43 ‘’Rocca Imperiale… il paese della poesia, del cinema’’ di Mariella Russo
– 44/45 “Santa Severina…la nave di pietra” di Pasquale Lopetrone
– 46/47 “Scilla…la perla della costa Viola” di Domenico Guarna
– 48/49 “Stilo…le chiese, T. Campanella e il palio di Ribiusa’’ di F.sco Rizza
– 50/51 ‘‘Tropea…la perla del Tirreno’’ di Dario Godano
– 54/55 ‘’Santità in Calabria: Bernardo da Rogliano di Ciro Romano
– 56/57 “Locri: …candidata a capitale della cultura Europea ” di F.sco Rizza
– 58/59 Itinerari: ‘’Il Cammino dei Basiliani’’ di Carmine Lupia
– 60/61 “Crucicalabro del corsaro” di Carmelo S. Tucci
Peso | 0.230 kg |
---|
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy