Rivista n°27 - Speciale Serre calabresi

… lungo la Trasversale delle Serre, nei luoghi mitici di San Bruno

«Tutti i popoli hanno bisogno di una Storia nazionale, perché contribuisce a creare l’immagine di loro stessi e dona la sensazione di una identità collettiva…» Jhon Huxtable Elliott.

Ricostruire la nostra storia non è cosa semplice, anzi al contrario è molto complicato, ma è necessario farlo. Punto di riferimento da dove ripartire è sicuramente la ricostruzione del miglior periodo che abbiamo avuto, cioè l’epoca della Magna Grecia, valorizzando meglio l’immenso patrimonio immateriale, incentivando letteratura e scrittura e il patrimoni materiale, attraverso immagini di opere d’arte e con monumenti da dedicare ai nostri miti e leggende. Dopo esserci occupati nel numero precedente della splendida Costa degli Dei, restiamo ancora nel Vibonese, per raccontare l’entroterra, risalendo Lungo la Trasversale delle Serre nei mistici luoghi di San Bruno…….

2,00

Descrizione

In questo numero:

– 4 Editoriale di G. De Simone
– 8/9 Il Corsivo…del Corsaro di C. S. Tucci
– 10 Arte “La Vedova Bianca” …intervista di S. Calcaterra
– 12/15 …fatti di filosofia “Faillo: un eroe d’Occidente” di G. Facente ”Speciale…Serre calabresi”
– 18/19 ‘’Le Serre calabre e la Storia…’’ di L. Capozza
– 20/23 “La storia della Certosa” da i Padri Certosini
– 24/25 “San Bruno: Il certosino d’oltralpe” da i Padri Certosini
– 26/27 “I tesori d’arte della Certosa” di R. Cardamone
– 28 “I Certosini…una lettura spirituale” di F. Rizza
– 29 ‘‘ Museo – Pinacoteca’’
– 30/31 “Parco Naturale Regionale delle Serre“
– 32/33 “Mueso – Il mondo dei funghi” di M. Siviglia
– 34/35 ‘’I ruderi del monastero di San Domenico’’ di F. Cosco
– 36/37 “I Mostaccioli…’’ di G. De Simone
– 38/39 “Vito Teti e il manoscritto ‘smarrito’ ” di F. D. Stumpo – ‘‘Biblioteca’’
– 40/43 “Gerocarne: il borgo dei vasai” di G. De Simone
– 44/45 “Mongiana: Le fonderie di Ferdinandea…” di F. Rizza
– 46/47 “Nardodipace: i megaliti’’ di S. Franco
– 48 ‘‘Sulla Via dei Carbonai’’
– 50/53 Ambiente e Territorio “Micologia e Botanica”
– 54 Arte sacra: ‘‘L’Effige della Madonna di Częstochowa”
– 55 Arte sacra: “Una copia dell’Ultima Cena” di L. Grisolia
– 56 Università della Calabria: ‘‘Scuola estiva per studenti e attivisti Rom’’
– 57 “Conferenza nazionale sulla Cyberwarfare” di G. De Simone
– 58 Storie in Bianco e Nero “Timpa del Salto e il Brigante Repolino” di A. Chiodo
– 60 “Crucicalabro” di C. S. Tucci
– 62 ‘‘Giornata della Conoscenza’’ di Giuseppe Marino

Informazioni aggiuntive

Peso0,230 kg