Ultime notizie
«…Il racconto è dolore, ma anche il silenzio è dolore…» Le parole del grande drammaturgo greco Eschilo, in Promoteo incatenato, nonostante arrivino da lontano e da tempi molto remoti, ci riportano alla realtà odierna, alla Storia della nostra Regione, per molto tempo rimasta nell’oblìo, nel silenzio, quasi ad essere dimenticata, prevaricata da un racconto alienante…Allora viene da riflettere e chiedersi il perché tanto abbandono…e poi soprattutto cosa ha innescato questo meccanismo tanto da oscurare il nostro straordinario passato, e da dove è partito? Sarà stata tutta colpa dell’Unificazione d’Italia o da cos’altro?!?…O è qualcosa che parte da molto più lontano? Questi sono alcuni quesiti che inquietano le menti di molti meridionali e di noi Calabresi…Eppure la nostra è una storia importante…Italía è il nome che gli antichi Greci diedero alla Calabria, che poi i Romani estesero per tutto lo Stivale…..
€2,00
In questo numero:
– 8/9 Il Corsivo…del Corsaro di C. S. Tucci
– 10 Lavoro “Appalti trasparenti” CONFAPI
– 12/13 …fatti di filosofia “Faillo: un eroe d’occidente” di G. Facente
– 15 MUSEI “Il museo di Santa Severina ” di F. Panza
”…Benvenuti nella Costa degli Dei”
– 18/19 ‘’…lungo il Tirreno Meridionale’’ di M. L. Ronconi
– 20/23 “Tropea dalle origini al risorgimento” di D. Godano
– 24/25 “Il promontorio di Capo vaticano” di P. Russo
– 26/27 “La perla del Tirreno” di R. Cardamone
– 28/29 “Tropea nella storia della medicina” di L. Capozza
– 30 “Agostino Petracca” di P. Russo
– 31 “La monetazione del meridione d’Italia…“ di L. Grisolia
– 32/33 “Giuseppe Berto a Capo Vaticano” di P. Russo e F. Castiglione
– 34/35 ‘’La tradizione delle maschere apotropaiche’’ di D. Godano
– 36/37 “Gioacchino Murat-Napoleone’’ di C. Tucci
– 38/39 “Insediamento rupestre di Zungri, le Grotte” di M. C. Pietrapaolo
– 40/41 “Le Sirene omeriche e Tropea” di A. Del Vecchio
– 42/43 “I Normanni e la latinizzazione del Rito in Calabria” di F. Rizza
– 44/47 “Le chiese del promontorio del Poro’’ di P. Russo
– 48/49 “I.G.P. Cipolla Rossa di Calabria’’ di S. Saturnino
– 50 “Donna Canfora” di L. Turco e S. Franco
– 51 “Fontelauro” di P. Lopetrone
– 52 “Antonio Lauro” di F. D. Stumpo
– 54/57 Ambiente e Territorio “Micologia” di C. Lavorato
– 58 Storia in Bianco e Nero “A ruga” di A. Chiodo
– 59 Premi Letterari “Iu stev bun!” di L. Grisolia
– 60/61 “Crucicalabro” di C. S. Tucci
Peso | 0.230 kg |
---|
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy