Mesoraca/Petilia Policastro: nuovi progetti didattici nell’istituto “Raffaele Lombardi Satriani”
Ultime notizie
La leggendaria terra degli Enotri …..eravamo un popolo felice.
MAI DORMIRE SUGLIALLORI. …è Sybaris la città più di ogni altra ad incarnare la città degli allori. Fu così potente da vincolare a sé quattro popoli vicini e sottomettere ventiquattro città. Ma lusso e orgoglio la misero in ginocchio. Fondata nel 720 a.C. dall’acheo Is di Elice, divenne presto una fra le più potenti e popolose città della Magna Graecia rappresentò nel periodo precristiano la culla della civiltà moderna del mondo occidentale, quando Roma era una modesta espressione; arte, filosofia, sport, commercio, agricoltura, finanza, fecero di questa città il fulcro cardine degli interessi di tutto il mediterraneo. I Choni, maestri artigiani, abili nell’arte del conio delle monete e nell’arte bancaria, contribuirono al suo arricchimento. Amica e rivale di Kroton finì per essere annientata dai pitagorici nel VI sec. a.C. e da allora non fu più in grado di ritornare allo splendore, oggi è frazione di Cassano!…..
€2,00
In questo numero:
– 8/9 Archeologia “La Scramasax e l’Elephas antiquus della Sila” di P. Lopetrone
– 10/12 Micologia “Genere Macrolepiota – Mazze di tamburo” di C. Lavorato
– 14 Arte “Scene del purgatorio per un supposto delatore” di M. Barberio
– 15 Arte “AnalfabetikArt” di G. Bertolo
”…Benvenuti a Sibari”
– 18/19 ‘’L’antica Sybaris’’ di G. Guzzo
– 20/21 “Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide” di G. De Simone
– 22/23 “Parco Archeologico di Broglio ”di T. Masneri
– 24/25 “Inseguendo il Sole …” di G. Troiano
– 26/27 “Da Sybaris a Thurii” di L. Capozza
– 28/29 “Sybaris, la sua gloria i suoi peccati“ di U. Nisticò
– 30/32 “Vicenda storica dell’insediamento umano nella Sibaritide ” di A. Barletta
– 33 ‘’La parola è tutto’’ G. Mazzei
– 34/35 “La mitica Paestum …” di R. Cardamone
– 36/37 “Sanctum Maurum” di P. Lopetrone
– 38 “Alcuni cenni sulla monetazione di Sibari” di L. Grisolia
– 39 “Erodato da Turi” di F. Rizza
– 40/41 “La Piana di Sibari tra geografia e criticità” di M. L. Ronconi
– 42/43 “Le attività produttive” di M. P. Marino
– 44/45 “I Limoni IGP di Rocca Imperiale”
– 46/47 “Speleologia: le grotte di Cassano” di F. Selvaggi
– 48/49 “Harry Warren, il compositore di origine cassanese” di F. D. Stumpo
– 51/52 “M. Maritato: rivoluzione gastronomica…” di G. Mazzei
– 55 Storie in Bianco e Nero “Calamandrune” di A. Chiodo
– 56/57 Il Corsivo… del Corsaro di C. Tucci
– 60/61 “Enigmistica dei Corsari” di C. Tucci
Peso | 0,230 kg |
---|
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy