Ultime notizie
La città dell’idroelettrico, il paese d’origine di Steven Tyler leader degli Aerosmith
COTRONEI, IL PAESE DI CUI SIAMO FIERI.
Quando si parla di Cotronei si pensa e si è pensato anche in passato ad un’isola felice, in mezzo ad un mare in tempesta. Il modello urbano appare come di una cittadina moderna ben strutturata nel territorio. La sua recente e florida storia legata all’era industriale (con l’industria elettrica) e poi con il post industriale (con il turismo montano e i centri di benessere), fanno di Cotronei un centro ricco con una media di reddito pro capite fra le più importanti del circondario.
€2,00
In questo numero:
– 8/9 Archeologia – L’Antica Kroton
– 10/11 Dalle altre regioni – La valle dei Dinosauri
– 12 Itinerari – Il cammino di Gioacchino
– 14/15 Micologia – Genere Suillus
– 18/19 ”Benvenuti a Cotronei”
– 20/23 Steven Tyler
– 24/25 Evidenze archeologiche nel territorio di Cotronei
– 26/27 ‘OI KOTPONAIOI – Escursus storico
– 28/29 Le grange monastiche cistercensi
– 30/31 Il Periodo greco-albanese – Mito di Alfeo e Aretusa
– 32/33 Gli edifici architettonici
– 34/35 Cotronei porta della Sila Crotonese
– 36/37 L’era Industriale
– 38/39 Gli impianti Silani
– 40/41 L’era post industriale
– 42/43 Olivicoltura
– 44/45 Transumanza
– 46/47 Le sorgenti
– 50/51 Fiume Neto o Val di Neto
– 52/53 Istituti di Istruzione Secondaria Superiore
– 54 Storia in Bianco e Nero – Giuseppina Le Maire
– 56/57 Max Corsivo – Calabri, Galabri e Calabroni
– 60 /61 Arte Orafa – Michele Affidato
Peso | 0,230 kg |
---|
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy