Rivista n°19 - Speciale Strongoli

L’antica Petelia, la città del mitico Filottete

DÉJÀ VU – REW- Riavvolgi il nastro. Anche al più distratto viaggiatore sarà capitato di rivisitare un luogo e di accorgersi di avere una percezione diversa da quella avuta in precedenza, soprattutto se in seguito si apprende di quel luogo storia, usi e costumi, natura, si conosce la gente; di colpo completamente si cambia visione e tutto quello che inizialmente sembrava banale e senza senso appare improvvisamente interessante. Non è sicuramente il caso di Strongoli, dove appena si lascia il litorale jonico e ci si inoltra verso il suo promontorio, di colpo si avverte una sensazione di essere catapultato nel passato e la propria autovettura si trasforma nella macchina del tempo. Un déjà vu …sembra di sentire i rumori dei carri romani che solcano le strade per caricare ogni ben di Dio che questa terra offriva o a caricare le otri di quel buon vino che Megonio amorevolmente produceva nelle sue vigne Aminee; oppure udire, con un po’ di più fantasia…..

2,00

Descrizione

In questo numero:

– 4 Editoriale
– 6 Sommario
– 8 Archeologia “Il Parco Arch. di Capo Colonna”
– 10/11 Dalle altre regioni “Matera: Capitale della cultura Europea”
– 12/13 Micologia “Genere Pisolithus”
– 14/15 Avifauna “La Cicogna bianca”
– 18/19 ”Benvenuti a Strongoli”
– 20/21 “Il mito di Filottete”
– 22/23 “Il territorio nella Protostoria”
– 24/25 “Il periodo della Magna Grecia”
– 26/27 “Il periodo Imperiale Romano”
– 28/29 “I Castelli”
– 30/31 “Itinerario”
– 32/33 “Le attività produttive”
– 34/35 “Le vigne di Megonio”
– 36 “Note sulla monetazione”
– 38/39 “Il porto dell’Antica Petelia”
– 40/43 “Il testamento di Megonio”
– 44/45 “Libri”
– 46 “Leonardo Vinci”
– 50/51 Escursioni “Sulle orme del lupo della Sila”
– 52 Storia in Bianco e Nero ”I riti della Pasqua”
– 54 EXPO “Milano 2015, la Calabria”
– 56/58 Max Corsivo “Calabri, Calabria e Calabroni”
– 60 /61 Viabilità “No Treno, no part(i)y”

Informazioni aggiuntive

Peso0.230 kg