Guttemberg 2022 approda a Petilia Policastro. Grazie al Comprensivo “Dante Alighieri”.
Ultime notizie
La Città di San Zosimo
La diffusione in tutta la regione Calabria ci ha dato modo di far conoscere ancor di più la nostra rivista e di allargare i nostri orizzonti e interessi culturali oltre i confini regionali; infatti, ci stiamo preparando per una diffusione, viste le richieste, anche in altre regioni dell’Italia Meridionale: Sicilia, Campania, Puglia, Basilicata e in alcune città importanti dell’Italia settentrionale e all’estero. 25.000 sono le visite sul nostro sito e, come promesso ai nostri lettori che ci seguono da tutto il mondo, lo potenzieremo e arricchiremo nell’imminente futuro.
In questo numero: La ‘Varia’ di Palmi diventa patrimonio immateriale dell’UNESCO e come in ogni numero, la natura, l’ambiente e il territorio sono parte integrante della rivista. Nelle prime pagine parleremo del cervo che dimora nei boschi della Sila e di funghi genere Lactarius…..
€2,00
In questo numero:
– 8 Patrimoni dell’Unesco “La Varia di Palmi”
– 10/11 Dalle altre regioni “Xylella fastidiosa”
– 12/13 Fauna “La vita del cervo nei boschi della Sila”
– 14/15 Micologia “Genere Lactarius”
– 18/19 ”Benvenuti a Mesoraca”
– 20/21 “Convento – Santuario SS. Ecce Homo”
– 22/23 “La Patria di Papa San Zosimo I”
– 24/25 “Per una storia del Francescanesimo in Calabria”
– 26/27 “Sant’Angelo del Frigillo”
– 28/29 “Don Matteo Lamanna”
– 30/31 “La Madonna Divina Pastora ”
– 32/35 “Viaggio nelle opere d’arte in Mesoraca”
– 36/37 “Il professor Willpatzer a Mesoraca”
– 38/39 “Grotte rupestri – Monachesimo”
– 40/43 “Creatività…Mesorachese”
– 44/45 “Mario Grimaldi ‘L’uomo che fa cantare il legno”
– 46/47 “Viabilità e territorio”
– 50/51 Ruderi “L’abbazia del Corazzo”
– 52/53 Escursioni “Le grotte carsiche di Verzino”
– 54 Storia in Bianco e Nero”Malanni e rimedi”
– 56/59 Fatti di Filosofia “Vita Pitagorica”
– 60 Lavoro “Il sistema bancario abbandona la Calabria”
– 61 Minibook
– 62 Arte “Caravaggio in Calabria”
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy