Ultime notizie
IL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO AMBIENTALE: LA RICCHEZZA FUTURA.
È fondamentale per lo sviluppo economico di un territorio avere conoscenza e consapevolezza del proprio patrimonio storico, artistico, naturalistico e paesaggistico; bisogna avere la convinzione che se vogliamo più sviluppo è necessario saper valorizzare le risorse culturali e ambientali. Bisogna suscitare nell’opinione pubblica, tra i cittadini e in particolare modo nei giovani più sensibilità e anche più capacità di attenzione e di investimenti verso l’ambiente e il patrimonio storico artistico di cui la Calabria e l’Italia sono ricchi.
€2,00
In questo numero:
– 8/9 Natura ”Itinerari della Sila”
– 10/11 Botanica “le orchidee”
– 12/13 Sociale “mediazione sociale”
– 16/17 Nutrizione “dimagrire mangiando”
– 18/19 Avifauna “la tortora dal collare orientale”
– 20/21 Speciale Paesi della Calabria “Benvenuti a Cirò”
– 22/23 Benvenuti a Cirò Marina
– 24/26 Luigi Lilio
– 27 Figli Illustri
– 28/29 Il santuario di Apollo Aleo
– 30/31 Il Castello mediavele
– 32 Il Castello Sabatini
– 34/35 I mercati saraceni
– 36/38 Le Chiese di Cirò
– 39 “San Nicodemo”
– 40/41 Itinerari “L’incantevole Crimisa-Zirò
– 42/43 Vitivinicoltura
– 44/45 Agricoltura e Gastronomia
– 46/47 Dialettologia “Giuseppe Ferrari”
– 48 Musica “Riturnella e Cozzupara”
– 50/51 Mondo Sommerso “escursioni marine”
– 52/53 Discipline sportive “Kickboxing”
– 54 Confartigianato “Micro Credito”
– 56/57 Scienze “Sistema CalBatt”
– 58/59 Fronte del Parco “Il respiro della Sila”
– 60/61 Arte “L’Arte è Civiltà”
Peso | 0.230 kg |
---|
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy