Ultime notizie
Questo numero del Calabrone è dedicato interamente al Parco Nazionale della Sila.
Il Parco Nazionale della Sila, istituito nel 2002, ingloba lo storico Parco Nazionale della Calabria (data d’istituzione 1968). La sua attuale sede è dislocata a Lorica, nel comune di San Giovanni in Fiore (CS). Ha una superfice di circa 74.000 ettari, costituita per l’80% da boschi e selve impenetrabili, da piante plurisecolari – fra le quali spiccano i “Giganti di Fallistro” – da fiumi e laghi, da paesaggi superbi ricchi di eremi, da abazie e santuari – nascosti fra le rocce e la fitta vegetazione – da antichi sentieri che seguono le orme dei “piciari”.
€2,00
In questo numero:
– 5 Sede del Parco
– 6/7 Carta d’identità
– 8/9 Benvenuti nel Parco Nazionale della Sila
– 10/17 I Comuni del Parco
– 18/19 Il Patrimonio Storico-Artistico
– 20/21 Siti Natura 2000
– 22/23 Jure Vetere
– 24/25 Gioacchino da Fiore
– 26/27 100 anni di storia
– 28/29 La Biodiversità
– 30/31 La scoperta della Lontra
– 32/33 Guida alla Dendroflora
– 34/35 I Boschi
– 36/37 Le Orchidee della Sila
– 38/39 Il Patrimonio Micologico
– 40/41 La Via della Pece
– 42/43 Il Sistema Idroelettrico Silano
– 44/47 Turismo Sostenibile
– 48/49 Il regno della Mountain Bike
– 50/51 Escursione nel cuore verde della Sila
– 52/53 Vita da Cani / L’Aria più pulita d’Europa
– 54/55 Gastronomia – Slow Food
– 56/57 Libri del Parco Nazionale della Sila
Peso | 0.230 kg |
---|
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy