Rivista n°01 - Speciale Santa Severina

“… Cartesio nel fidarsi troppo di Aristotele, nel non voler credere nell’esistenza del vuoto, si era dovuto inventare una visione del mondo fisico fatta di vortici. Naturalmente si trattò di un madornale errore, ma la sua ipotesi non mancò di fornire spunti geniali a Newton, che invece nel vuoto basò tutte le sue conoscenze e teorie scientifiche”. Il Calabrone infatti, istintivamente sa che il vuoto è un’ostacolo che si può superare, l’importante è crederci, infatti con le sue piccole ali, riesce a sollevare un corpo grosso. Eppure vola Il CalabrOne come Newton, crede, che quel vuoto, che spesso rende difficile ogni nostro passo, non è poi tanto vuoto, perciò non dobbiamo inventarci nulla, …non cerchiamo lontano quello che abbiamo vicino.

1,50

Descrizione

Informazioni aggiuntive

Peso0.230 kg