Presente la delegazione calabrese, Fiorello Primi confermato presidente dei “Borghi Piu’ Belli”.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Si è svolta lo scorso 3 ottobre, nella fantastica sede romana di piazza di Spagna la ventesima Assemblea Nazionale de I Borghi più belli d’Italia, l’Associazione che valorizza e promuove i piccoli comuni italiani d’eccellenza, di cui fanno attualmente parte 312 Borghi. All’ assemblea era presente anche una qualificata delegazione calabrese costituita da Andrea Ponzo: presidente della associazione dei borghi della Calabria; Bruno Cortese. Delegato al consiglio direttivo nazionale. Antonio Favoino, vice presidente associazione e Pino Varacalli in rappresentanza della Anci calabrese.


Ad aprire l’Assemblea il Presidente Fiorello Primi, che ha dato il benvenuto sia ai sindaci e agli assessori presenti fisicamente che a tutti gli altri amministratori collegati via web. L’Assemblea è stata organizzata a Roma negli ampi spazi del centro congressuale di RomaEventi, che hanno permesso di garantire il rispetto delle vigenti regole di distanziamento sociale.


Dopo la relazione del presidente Primi, che ha fatto un bilancio dei 18 anni di attività dell’Associazione, è intervenuto all’Assemblea il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Anci, Enzo Bianco, che ha espresso il suo plauso al lavoro svolto dall’Associazione e sottolineato come “occorre lavorare insieme per consentire ai piccoli comuni come I Borghi più belli d’Italia di avere accesso alle importanti risorse del recovery fund per poter realizzare progetti vitali per la rigenerazione economica e sociale dei loro territori”.


Con i suoi 19 borghi aderenti, la stessa rete di Comuni è una realtà importante per la nostra Calabria, non solo per gli affascinanti centri storici ottimamente conservati ma per l’accoglienza di numerosi turisti che, anni dopo anno, attestano come una sana politica urbanistica ed il rispetto delle tracce architettoniche del passato possono essere un utile strumento con ricadute economiche importanti sull’economia locale. Agli stessi borghi calabresi “Il CalabrOne” ha dedicato il proprio, ultimo, speciale che può essere acquistato nello stesso.
Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp