Polo scolastico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro: mancano collegamenti e riscaldamenti. Perplessità della dirigente scolastica Parisi.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

  Riaperture delle scuole il prossimo 7 gennaio? Esprime le proprie perplessità Antonella Parisi dirigente scolastica del Liceo Scientifico Statale “Raffaele Lombardi Satriani”. Come aveva evidenziato in una recente riunione presso la Prefettura di Crotone, infatti, esistono a tutt’oggi dei problemi relativi ai trasporti pubblici che rendono difficoltoso il raggiungimento in sicurezza della sede del Liceo, presso Foresta frazione di Petilia Policastro.  Problemi si registrano, a suo dire,  anche nell’impianto di riscaldamento e nonostante varie comunicazioni, gli interventi necessari non sono stati ancora realizzati.                                                         

   “La sottoscritta – scrive la dirigente Parisi –  già durante il tavolo di coordinamento istituito presso la prefettura di Crotone il 19/12/2020, aveva palesato forti perplessità sulla nuova articolazione oraria, alla luce delle numerose criticità, precedenti l’emergenza covid-19, riscontrate sul sistema dei servizi e dei trasporti nell’area dell’Entroterra crotonese afferente l’istituto “Lombardi Satriani”.  Le seguenti criticità aggiunge in una lettera inviata al presidente della provincia, ai sindaci, all’ufficio scolastico regionale e provinciale ed all’ Asp – ad oggi risultano ancora irrisolte:  mancato adeguamento del sistema locale dei trasporti fra Petilia e Mesoraca e  divergenza tra il documento operativo   della Prefettura di Crotone che prevedeva la necessità di rimodulare gli orari di ingresso e di uscita di un’ora per gli istituti in cui i tempi di percorrenza dei trasporti erano più brevi (il nostro istituto aveva già provveduto a scaglionare gli ingressi e le uscite di un’ora secondo la seguente articolazione: 8.15/13.15- 9.15/14.15) e la circolare prot. n 0021292 del 30/12/2020 dell’Ufficio Scolastico Regionale in cui si richiede a tutti gli istituti scolastici di II grado della Provincia di Crotone di uniformare gli orari di ingresso”.                                                                                                            

Mentre ad oggi, la scuola superiore avrebbe articolato il proprio orario con  un’entrata alle 8.00 ed un’altra una alle 10.00; a tutt’oggi da parte delle Ferrovie della Calabria  non sono stati inviati gli orari esatti delle corse che conducono ai comuni su cui insiste il nostro istituto e del servizio aggiuntivo in previsione delle due entrate scaglionate mentre dal parte della Provincia allo stato attuale delle cose sono ancora mancanti “gli  interventi per consentire, non solo un efficace riciclo d’aria all’interno delle aule scolastiche, quanto l’impianto di riscaldamento vero e proprio”.

 A questo proposito Antonella Parisi aggiunge che   “ numerosi sono stati i solleciti all’Ente di competenza da parte della sottoscritta, durante tutto il periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza, per il completamento dell’impianto a metano nella nuova sede di Foresta e, dall’ultima comunicazione ricevuta dall’Ufficio tecnico Provinciale, si evince che i lavori non inizieranno prima del 7 gennaio 2021”.

Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp