Petilino Rosa si racconta “La Mia Vita Come Un Romanzo” edito dalla PubliGRAFIC

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Ogni storia merita di essere raccontata, perché ogni vita ha dei ricordi che meritano di essere conservati e trasmessi da una generazione all’altra. S’inserisce in questa finalità “La Mia Vita E’ Come Un Romanzo” che  Rosa Petilino ha pubblicato con la casa editrice “PubliGRAFIC”; affiancata dalla nipote Francesca Parisi.

Quello che potrebbe sembrare un semplice diario è a nostro parere qualcosa di più: un o spaccato interessante su una normalissima famiglia crotonese in cui l’Autrice e personaggio principale si racconta quasi come in un diario. Dalle pagine che la nipote Francesca ha estrapolato dalla registrazione dei ricordi della nonna, ecco trasparire i ricordi di poco più di un settantennio  a Crotone.

Capita così che un lettore che un lettore che non sia distratto, fra le righe delle neppure 90 pagine, riesce a farsi un’idea di come nel corso di 7 decenni la società crotonese, ma anche del Marchesato e della Calabria più in generale, sia cambiata. Basta pensare alle relazioni amorose, ai rapporti con i genitori dettati da leggi patriarcali. Unica cosa che sembra immutata, quel rapporto viscerale ed intenso che allora come oggi è capace di legare nonni e nipoti. “Se vi chiedete perché voglia scrivere di me – spiega infatti l’Autrice – la risposta è semplice: perché la mia storia è quella di Crotone, la mia città”.

 Tutto raccolto in un turbinìo di voci, ricordi, odori e sapori. “Le gonne lunghe e strette in vita – aggiunge Francesca Parisi – che abbracciavano i corsetti stretti, i pic nic in Sila con la famiglia numerosa. Tanti figli e pochi soldi, l’arte di arrangiarsi mischiato alle tante competenze che si avevano prima”. Ecco quello che leggendo “La Mia Vita E’ Come Un Romanzo” di Rosa Petilino si può gustare insieme alla “genuinità della gente e la curiosità di scoprire le novità di una relazione, insieme. Gli sguardi significativi ed intensi, quelli che se ne incontravi uno, sarebbe sicuro diventato la tua anima gemella”.    Il libro, oltre che in alcune edicole librerie di Crotone è acquistabile in questo nostro portale, www.ilcalabrone.info.

Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp