Petilia Policastro: ha perso la sua ‘nonnina’.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
antropologia, petilia policastro

 

È morta, infatti, Teresa Clelia Manfreda di 106 anni. Era nata il 16 febbraio 1916, l’Europa era da alcuni mesi in quella che sarebbe entrata nella storia come la prima guerra mondiale, Vittorio Emanuele III era re d’Italia, Antonio Salandra presidente del governo e Benedetto XV sommo Pontefice. A Petilia Policastro, allora popoloso centro agricolo del Marchesato crotonese caratterizzato fra le altre cose da un artigianato fiorente. Numerose, quindi, le novità che aveva registrato con la sua memoria lucida quasi sino alla fine tanto che prima della pandemia del covid non solo viveva da sola, ma era possibile incontrarla per le strade cittadine, in un pellegrinaggio quasi quotidiano fra le chiese cittadine dove amava sostare. Il suo rimarrà uno dei volti più noti ed amati della cittadina dell’Alto Marchesato Crotonese. “Chine si, e chine arazzi?” queste le domande che rivolgeva a chi la fermava nelle strade.  I funerali avranno luogo domani, 8 agosto, nella chiesa di Sant’Antonio alle ore 16,00.

Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp