
Ultime notizie
Nella favolosa sala delle Bandiere del Castello di Oriolo si è tenuta l’assemblea annuale dell’associazione dei Borghi più Belli d’Italia in Calabria. Ad incontrarsi e confrontarsi i 16 Comuni calabresi; compreso Badolato l’ultimo dei comuni calabresi ad aver aderito è il primo della Provincia catanzarese. Davvero importanti i punti all’ordine del giorno discussi dal direttivo regionale, anche perché oggi si è costituito l’avvio della fase organizzativa del festival nazionale, che nel 2024 si terrà fra Oriolo e Rocca Imperiale. Da qui l’esigenza di lavorare in rete per un’occasione unica di visibilità e promozione che non interesserà solo i comuni che ospiteranno il festival, ma coinvolgerà l’intera regione Calabria. Per questo motivo, si evidenzia in una nota stampa, in accodo col coordinamento nazionale si è deciso di organizzare una serie di eventi che si terranno, durante i mesi antecedenti a settembre 2024, in tutti i borghi calabresi aderenti all’associazione, in avvicinamento all’evento conclusivo che è rappresentato dal festival nazionale. Per svolgere al meglio l’iniziativa sarà importante l’aspetto comunicativo per lanciare l’evento adeguatamente e con largo anticipo; così come sarà indispensabile il confronto e la collaborazione tra la Regione Calabria e l’associazione regionale dei borghi per avviare una fase di concertazione per le tante attività da mettere in campo, in vista di un appuntamento che metterà sotto i riflettori la nostra intera Regione. “Grande sarà lo sforzo organizzativo – si legge nel comunicato stampa – altrettanto grande il ritorno che ci permetterà di lanciare il nostro territorio dal punto di vista turistico, favorendo al meglio e mettendo in risalto, nostro obiettivo principale, le potenzialità e le bellezze che il nostro meraviglioso borgo, con il suo territorio, può offrire. In questo senso è orientata tutta la programmazione messa in campo e già finanziata che vedrà da qui a pochi mesi l’apertura di svariati cantieri. Una pianificazione che se aveva, soprattutto nella riqualificazione del centro storico, degli obiettivi a medio e lungo termine per il rilancio dell’offerta turistica, sarà anche funzionale a questo grandissimo evento che ci troverà pronti per mostrare tutte le nostre bellezze”.
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy