
Ultime notizie
Nuovo decreto del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per salvaguardare la salute degli Italiani dai rischi collegati al Covid. Le nuove regole, che prevedono fra l’altro la chiusura dei bar e dei ristoranti alle 18 di sera, dureranno sino al 24 novembre.
“Gli ultimi dati epidemiologici – spiega Giuseppe Conte – che abbiamo analizzato non ci possono lasciare indifferenti. L’analisi segnala una rapida crescita con la conseguenza che lo stress sul sistema sanitario nazionale ha raggiunto livelli preoccupanti. Dobbiamo fare il possibile per proteggere salute ed economia. Di qui la necessità di misure più restrittivi”.
“La chiusura di teatri, sale concerto e cinema – aggiunge – è stata una decisione particolarmente difficile, tra le altre ma vogliamo tenere sotto controllo la curva epidemiologica perché solo così riusciremo a gestire la pandemia senza rimanerne sopraffatti”.
Il Dpcm del Governo firmato nella notte ha inevitabilmente scatenato le reazioni di alcuni Presidenti delle Regioni; principalmente da parte degli espoenti del centro destra. Fra gli altri interventi che non si sono fatti aspettare, quello del presidente facente funzioni della regione Calabria, Antonio Sperlì.
A sua detta “il confronto in Conferenza Stato-Regioni sulle regole per affrontare la nuova emergenza Covid, voluto dal Governo, è stato assolutamente inutile. L’incapacità di questo Governo di ascoltare la voce dei territori e le urgenze di tutte le categorie sociali e produttive – spiega Spirlì – non solo sorprende, ma offende il senso di unità nazionale di cui tutti gli italiani, oggi, hanno assolutamente bisogno”.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy