
Ultime notizie
“Movida” con incendio, conclusivo, di rifiuti nei pressi della balconata della Rupa: cuore medievale di Petilia Policastro. Potrebbe essere stato il programma serale di domenica 8 novembre nel centro storico della cittadina dell’ alto Marchesato crotonese dove a distanza di qualche mese dall’ultimo caso simile, subito dopo le 20,00, è divampato un nuovo incendio nelle casupole abbandonate della zona in cui, i “rivoluzionari dell’indifferenziata” che non amano la raccolta dei rifiuti porta a porta declinato, necesseriamente, in un calendario settimanale preferiscono abbandonare i propri rifiuti nelle campagne e nei vicoli del centro storico.
A testimonianza la possibile dinamica descritta il fusto in lamiera utilizzato probabilmente per ospitare al proprio interno il fuoco acceso per riscaldarsi prima della bravata che ancora nella mattinata del lunedì era in bella mostra sulla balconata a poche decine di metri dal locale nel quale sono divampate le fiamme.
Da quando nel 2009 si è intervenuti con un pessimo intervento del centro storico cittadino che non è riuscito a liberare la Rupa dal proprio isolamento, particolarmente i locali sottostanti la balconata sembrano essere lo scenario preferito per lo spaccio ed in consumo di sostanze stupefacenti come si può notare dalle numerose siringhe che, nel corso del tempo, vi sono state abbandonate.
Negli scorsi mesi, per pulire il centro storico dai numerosi rifiuti erano scese in campo, affiancate dall’ amministrazione comunale, alcune delle Associazioni di volontariato; ma è ovvio che è arrivato il momento che l’ Amministrazione comunale metta in sicurezza gli stessi locali che, nel loro abbandono, rappresentano il nascondiglio ideale per chi ha la necessità di nascondersi.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy