
Ultime notizie
La sinistra crotonese e calabrese perde una storica figura. È morto, infatti, l’onorevole Francesco Samà, una degli ultimi esponenti di quel PCI che in quest’angolo di Calabria era qualcosa di più di un semplice partito. Era nato a Melissa nel 1940 e, conseguita la maturità classica, aveva interrotto gli studi dedicandosi alla politica ed alla Cgil di cui era stato, a livello provinciale, segretario generale. I funerali si svolgeranno domani, 11 febbraio, alle 16,00 nella chiesa crotonese di Sant’Antonio.
Era stato Sindaco di Melissa dal 1964 al 1970, parlamentare nelle legislature IX e X, membro della XIII Commissione Lavoro, assistenza e previdenza sociale, cooperazione, dal 12 luglio 1983 al 1º luglio 1987, membro della Commissione speciale per l’esame dei progetti di legge sulla riforma del sistema pensionistico, dal 21 ottobre 1985 al 1º luglio 1987 (subentrato ad Alfonso Gianni), membro dell’XI Commissione Lavoro pubblico e privato, dal 4 agosto 1987 al 22 aprile 1992. Successivamente era stato assessore provinciale all’ambiente nella prima legislatura a guida di Carmine Tallarico che, insieme ad altri come Raffaele Falbo anch’esso segretario provinciale della Cgil ed attualmente sindaco di Melissa e Pietro Secreti già sindaco di Cotronei, ha voluto ricordarlo sui social.
“Fui io – scrive per esempio l’ex senatore Maurizio Mesoraca – da segretario di Federazione del PCI – ad offrirgli la candidatura a deputato che accettò solo per spirito di servizio. Aveva fatto quella che Giorgio Amendola chiamò una scelta di vita. I suoi tratti principali sono stati l’onestà intellettuale e concretezza che mise a disposizione delle tante vertenze che condusse per salvare l’apparato industriale di Crotone, per l’ammodernamento del porto e delle altre infrastrutture, per il progresso economico e civile della provincia di Crotone”.
“È stato molti anni con me- aggiunge Saverio Zavettieri – in segreteria regionale della Cgil apportando uncontributo prezioso di idee, di elaborazione e di azione sindacale, forte della sua esperienza e della provenienza dalla realtà industriale di Crotone con una presenza operaia forte che è stata un riferimento per l’intera Regione ed un legame stretto col sindacato nazionale”.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy