
Ultime notizie
Ad inizio dell’anno scolastico Raffaele Falbo è Maria Pia Masino, rispettivamente Sindaco ed Assessore di Melissa hanno indirizzato un messaggio augurale alla comunità scolastica cittadina. “Il nuovo anno scolastico – si osserva – sta per iniziare e come sempre l’obiettivo è cercare diportarlo a termine nel migliore dei modi. Anche quest’anno purtroppo il pensiero va al periodo che abbiamo vissuto e alla paura che tutto possa ripetersi in quanto non ancora del tutto superato. L’emergenza, ci ha fatto riflettere sull’importanza delle relazioni sociali quotidiane, ricordandoci, che la funzione principale della scuola, non è quella di parcheggio ma quella di educare riconoscendola come palestra di vita, come luogo dove si incontrano gli altri, dove si fanno i conti con le regole, luogo in cui si sperimentano le relazioni, le emozioni e le cognizioni. In questi anni, di distanziamento, mascherine e fermo delle attività didattiche, siamo comunque riusciti a mettere al centro la scuola ed i suoi protagonisti assumendosi ciascuno le proprie responsabilità sempre e comunque in stretta sinergia con l’Istituzione Scolastico”.
“Con queste premesse – si aggiunge – vorremmo dare il benvenuto al nuovo dirigente scolastico Turano Alessandro, che dal primo di settembre ha iniziato la sua esperienza come Dirigente nel nostro Istituto Giovanni XXIII, nella certezza che sapremo camminare insieme ognuno con i propri bisogni, le proprie aspettative, le proprie competenze per realizzare una comunità scolastica ed educativa che farà da supporto ai nostri ragazzi. Pertanto, desideriamo far giungere ai nostri studenti, il sincero augurio di buon lavoro coscienti, che ciò che oggi imparano a scuola sarà decisivo per le sfide che riserva loro il futuro. Ai genitori emotivamente coinvolti, auguriamo di sentirsi serenamente partecipi alla progettazione del percorso formativo dei loro figli. Ai docenti e al personale ATA vorremmo dire “Seminate nei nostri ragazzi buone idee perché anche se oggi non le comprendono domani fioriranno”.Dunque è tempo di ripartire, è tempo di ritrovare la voglia di stare insieme, di condividere e costruire nuovamente momenti di aggregazione necessari per un ritorno alla completa normalità, rimettendosi in cammino verso un futuro sereno e noi come Amministrazione lo stiamo facendo, si pensi alla nomina dell’autorità del garante per l’infanzia e l’ adolescenza, all’istituzione del Consiglio Comunale dei ragazzi alla consegna di una nuova scuola. A nome del Consiglio Comunale, dunque buon inizio per questo nuovo anno scolastico, con la consapevolezza che sarà necessariamente un anno meraviglioso pieno di nuovi progetti e colmo di nuove emozioni”.
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy