
Ultime notizie
Anche la regione Calabria è scesa in campo nella battaglia contro la modifica dei parametri dell’olio extra di oliva, a difesa delle produzioni di qualità italiane. Nel corso dei lavori della commissione Politiche agricole della Conferenza Stato-Regioni, infatti l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, ha presentato il testo di una risoluzione, condivisa dalle altre regioni italiane, da indirizzare al ministro all’Agricoltura, Stefano Patuanelli, per impegnare il Governo a stoppare l’iniziativa del Consiglio oleico internazionale, in queste settimane impegnato a rivedere i criteri di classificazione degli oli extravergini.
Secondo lo stesso Gallo ” le Regioni del Sud devono essere in prima fila per tutelare e diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva e supportare la crescita costante della filiera dell’olio. Per questo siamo assolutamente contrari all’ipotesi di ridurre i parametri di acidità e di altre caratteristiche chimiche dei nostri olio evo, dato che così verrebbero sminuiti e mortificati sia il patrimonio inestimabile di biodiversità rappresentato dalla nostra olivicoltura, sia la qualità e le proprietà organolettiche, benefiche per la salute, dei nostri oli”.
Anche Confagricoltura, come ricorda l’Asseasore regionale, insieme ad altre Associazioni di categoria sarebbe scesa in campo al fianco delle istanze dei produttori di olio d’oliva. Fra, le altre cose, evidenzia Gianluca Gallo “l’umidità è, infatti, causa di patologie fungine tipiche dell’olivo che comportano qualche decimale di acidità in più, senza però alterare le caratteristiche qualitative degli oli. Situazione diversa, ad esempio, in Spagna e Tunisia, dove il clima favorisce le basse acidità, ma non certo le caratteristiche organolettiche degli oli ottenuti”.
La speranza dell’Assessore regionale è che il Governo nazionale approfitti di questo momento per intervenire a favore degli oli italiani contro la concorrenza, nei mercati, di quegli oli stranieri che uniscono al basso prezzo una minore qualità del prodotto italiano che, nonostante la globalizzazione dei mercati, merita di essere meglio difeso e tutelato.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy