L’Uncem calabrese ha confermato Vincenzo Mazzei alla presidenza.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Il Congresso regionale calabrese dell’Uncem, l’Associazione dei Comuni montani, ha riconfermato negli scorsi giorni il presidente Vincenzo Mazzei, eleggendo nel contempo i cinque delegati al Congresso nazionale ed il Consiglio regionale dell’Associazione composto da 33 componenti, di cui 29 Sindaci.


Ad introdurre i lavori il sindaco del Comune ospitante, Davide Zicchinella, che nel proprio saluto ha richiamato l’importante ruolo svolto dai piccoli Comuni nel corso degli ultimi mesi, caratterizzati dall’esplodere dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, ed in particolare sul difficile lavoro dei Sindaci, che si sono dovuti far carico dei tanti problemi senza poter contare su adeguate risorse umane e finanziarie.


Fra le aItre cose come ha ricordato Zicchinella particolarmente in questa fase è necessaria la collaborazione fra gli stessi Comuni che dovrebbero dialogare fra di loro, per costruire dal basso una programmazione, che abbia al centro la piena valorizzazione delle risorse locali, superando i limiti e le gelosie del passato.


Da parte sua, Vincenzo Mazzei ha illustrato le tante difficoltà incontrate dall’Associazione in seguito allo scioglimento delle Comunità Montane ed alla mancanza di un positivo rapporto con la Giunta Regionale. Nonostante l’ostracismo della Regione, che ha portato persino all’esclusione dell’Uncem dal Tavolo negoziale per il rinnovo del Contratto Integrativo dei lavoratori forestali, l’Uncem calabrese a detta di Mazzei è ancora in campo.


“A livello nazionale- ha aggiunto Mazzei- la nostra Associazione grazie al prezioso lavoro svolto dall’ex Presidente Enrico Borghi oggi parlamentare fra i più impegnati e qualificati nonché Consigliere del Governo per Montagna, ed a quello del giovane, dinamico e competente nuovo Presidente Marco Bussone, è diventata un valido interlocutore del Governo e di importanti Enti statali e privati”.


La montagna nel corso dell’estate è stata invasa da una moltitudine di cittadini, desiderosi di godere dell’aria fresca e pulita dei boschi calabresi dove numerosi turisti hanno potuto godere la bellezza non solo dei boschi ma anche di una pluralità di borghi carichi di storie, tradizioni e cultura.


Anche nella fase appena iniziata, l’Uncem a detta del Presidente rieletto è pronto a fare la propria parte, nella consapevolezza che anche i Sindaci facciano la propria parte. “L’Uncem – ha sottolineato il presidente Mazzei – è la loro casa ed assieme a loro si spenderà per la piena valorizzazione dei territori interni e montani calabresi”.
Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp