
Ultime notizie
E’ Luigi De Magistris, magistrato e sindaco di Napoli alla fine della seconda legislatura, il secondo candidato alla presidenza della regione Calabria. In attesa delle Elezioni che si dovrebbero svolgere il prossimo 11 aprile la sua è la prima candidatura ad essere ufficializzata, strizzando l’occhiolino a Tansi che con la sua coalizione “Tesoro di Calabria” potrebbe essere, nel nome del civismo, un suo alleato.
Nelle scorse settimane, infatti, si era parlato della possibilità di un tandem in cui l’ex presidente della Protezione Civile calabrese potrebbe essere pronto ad essere il vice di De Magistris qualora questo venisse eletto presidente della regione Calabria. ”Mi candido – afferma de Magistris – per amore della Calabria e ringrazio le calabresi e i calabresi che in questi giorni mi hanno mostrato affetto e stima esortandomi ad affrontare una sfida tanto difficile quanto straordinariamente affascinante. Mi rivolgerò, con umiltà e rispetto, a tutte le donne e a tutti gli uomini di questa Regione. ‘So quanto sia profonda la sete di giustizia: ci sono migrazioni di migliaia di giovani che vanno via, un ambiente spesso violentato, servizi non sempre all’altezza di un popolo che ha una grande umanità e dignità, una criminalità non di rado oppressiva, una borghesia mafiosa alquanto dominante in settori della politica e delle istituzioni”.
”Posso essere strumento per un processo di liberazione dal basso per dare voce ai tanti calabresi che non si piegano – aggiunge – che lottano per i valori costituzionali, per una Calabria forte e autorevole, mai con il cappello in mano e il guinzaglio di un ceto politico trasversale che ha annichilito la potenzialità di questa terra”. E rispetto alla sua esperienza alla guida del Comune di Napoli afferma: ”Abbiamo dimostrato di saper governare, con le mani pulite, senza mai cedere al compromesso morale e spezzando i legami tra criminalità organizzata e politica. Porto in dote autonomia, indipendenza, libertà, coraggio, amore e passione”.
Silenzio, intanto sia nel centro sinistra calabrese, sempre più orientato ad un accordo con il Movimento Cinque stelle e del centro destra calabrese. Nonostante il circolare di alcuni nominativi, infatti, nessuno dei due schieramenti ha ancora ufficializzato il nome del proprio candidato presidente.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy