
Ultime notizie
In contro tendenza con le città che hanno eletto contestualmente i propri sindaci o lo faranno con il ballottaggio, la regione Calabria ha scelto un’altra volta di essere guidata dal centro destra. Già dai primi exit poll è stato chiaro che il nuovo presidente regionale sarebbe stato Roberto Occhiuto, parlamentare di lungo corso di Forza Italia a guida della coalizione coalizione che ha abbondantemente superato il 50% delle preferenze.
Doppiato il risultato elettorale del centro sinistra che aveva candidato alla presidente della Regione calabrese la scienziata Amelia Bruni che, nonostante l’apparentamento con il Movimento “Cinque Stelle” in caduta libera anche a livello nazionale, non è riuscita a conquistare la fiducia della maggioranza degli elettori calabresi.
A contribuire al risultato positivo del centro destra le spaccature che si sono registrate nel centro sinistra. Erano riferibili allo stesso centrosinistra le coalizioni guidata da Luigi De Magistris e la lista dell’ex presidente della regione Mario Oliverio. Evidentemente, in politica come in matematica, è la sintesi che riesce a fare risultato rispetto alle differenze ed alle contrapposizioni che neppure in quest’occasione anche in Calabria il centro sinistra non è riuscito a superare.
“Abbiamo promesso ai nostri elettori di cambiare la Calabria – ha sottolineato il neo presidente – e cominceremo a farlo già da domani chiedendo al governo romano di restituire la sanità ai calabresi; poi ci occuperemo dei rifiuti tenendoci sempre distanti dalla ‘ndrangheta che ci fa schifo ed a cui non consentiremo di sporcare il nostro governo calabrese. Dedico questa vittoria ai miei figli ed a Jole Santelli”.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy