
Ultime notizie
Fu scrittore, giornalista e storico letterario oltre che insegnante ed oltre alla sua biblioteca ha lasciato alla città di Serra San Bruno un importante archivio. Da oggi la sua città natale lo ricorderà con la “Casa della Cultura” a lui intitolata. Stiamo parlando di Sharo Gambino, nome fra i più noti della letteratura calabrese e non solo del Novecento.
L’inaugurazione della struttura è stata introdotta dal sindaco Alfredo Barillari che ha evidenziato la necessità di “avere più punti di vista sulla realtà, essere aperti, avere il dubbio e capire ciò che succede”. In un territorio marginale come quello dell’ Entroterra calabrese questo contesto, la cultura diventa “fondamentale per il territorio’ anche perché consente di “apprezzare ciò che abbiamo” e “far crescere i nostri giovani”.
All’interno della “Casa della Cultura” giocherà un ruolo determinante un laboratorio che “eve guardare alle nuove generazioni, le quali devono avere più codici per confrontarsi e per poter sviluppare il loro pensiero su ciò che ci circonda”.
Alla manifestazione ha preso parte la moglie di Gambino, Melina Ceraso, che ha manifestato la propria felicità per il fatto che l’associazione “Sharo Gambino” diventi “punto di riferimento per una comunità che deve essere consapevole del legame tra le opere di Sharo e questi luoghi. Questo progetto – ha aggiunto – è un auspicio affinché la comunità conservi il ricordo di questo straordinario testimone”.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy