
Ultime notizie
In distribuzione il n°33 de “ll CalabrOne”, il periodico ideato da Gianni De Simone ed edito dalla casa editrice PubliGRAFIC, dedicato alla “Costa Degli Achei”. Oltre che nelle edicole calabresi, il periodico può acquistato anche nel portale online della casa editrice: www.ilcalabrone.info.
Dall’evo della magna grecia a quello bizantino e medievale, dalle numerose bellezze artistiche, naturalistiche ed architettoniche, ad ampi approfondimenti storici; anche in questo numero della rivista lo staff di corrispodenti non ha voluto far mancare ai propri lettori una descrizione approfondita del territorio descritto; regalando loro alcuni camei su alcuni personaggi storici nati sulla Costa degli Achei che meritano di essere conosciuti come i Papi scelti nei primi secoli del Cattolicesimo proprio in questi territori e Vincenzo Padula, scrittore, poeta di Acri fra i primi a lasciare nell’ Ottocento pre unitario un’intensa descrizione antropologica sulla calabresità.
Immancabili le rubriche cui i lettori della rivista di cultura e promozione culturale sono ormai abbituati: dagli “Scritti Corsari” di Carmelo Tucci, e dalla “Storia in bianco e nero” di Augusto Chiodo alla botanica, alla micologia, all’ambiente, alle aree protette.
A qualificare anche questo numero della rivista la proposta di un viaggio non suolo virtuale nell’alto Tirreno della Sibaritide calabrese, non solo fra le Città della Costa più notoe come Rossano, Corigliano e Roseto Capo Spulico ma anche in altri centri meno noti coe Terranova, Villapiana, Francavilla marittima.
Fin dai propri primi numeri la scelta editorial de “Il CalabrOne” è quello di non guardare alla cronaca ma alle mille potenzialità poco note della Calabria, quelle che potrebbero attrarre un maggior numero di turisti ma anche di consentire agli stessi Calabresi di meglio conoscere la nostra Regione; nella consapevolezza che non si può conoscere chi non si ama e la Calabria, anche in questo periodo storico, merita di essere amata.
E’ proprio questa, fin dal 2007, la linea editoriale de “il CalabrOne” che con i propri 33 numeri ha descritto altrettanti angoi della nostra Terra e contnuerà a farlo; anche per rispetto dei numerosi lettori che, numero dopo numero, premiano con il proprio interesse la testata giornalistica diffusa in tutte le edicole di Calabria.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy