Gli studenti del Crotonese “Siamo tutti Nicola Gratteri”

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

 

Sono stati circa 4000 gli studenti di 14 scuole superiori del Crotonese che, negli scorsi giorni hanno espresso, su impulso della Consulta Provinciale la propria solidarietà all Nicola Gratteri, procuratore della Dia di Catanzaro, in seguito dell’intenzione della ‘ndrangheta di attentare alla sua vita. Anche gli studenti del Crotonese si sentono vicini a Gratteri “per quello che ha fatto e per quello che sta facendo, distinguendosi per il suo costante impegno nella lotta ad ogni forma di criminalità organizzata e in favore della legalità. Siamo orgogliosi di essere amici di Nicola Gratteri e guai a chi ce lo tocca”. “Non lo vogliamo lasciare solo, perché non accada quanto è successo 30 anni fa con Falcone e Borsellino – proseguono – perché crediamo nel suo impegno, nel suo amore per questa terra meravigliosa, perché nel difendere il procuratore Gratteri difendiamo l’essere cittadini calabresi, la partecipazione studentesca, la democrazia, la libertà. La nostra lettera non vuole essere solo una nota di solidarietà e di circostanza, ma un impegno a non lasciare solo, il nostro amico Nicola Gratteri, nostro amico paterno perché ci ascolta e ci segue con passione”. In un altro passaggio del proprio documento studentesco si aggiunge “caro Nicola Gratteri ci impegniamo a studiare, a pensare, a curare l’ardore e la passione come spesso ci solleciti a fare, ci impegniamo a custodire patrimoni straordinari per realizzare i nostri sogni – scrivono gli studenti crotonesi – ci impegniamo a valorizzare le bellezze del nostro territorio, e tu rappresenti una delle nostre ricchezze più preziose a cui teniamo moltissimo. La nostra manifestazione di solidarietà la vogliamo trasformare in impegno civile, occupando quegli spazi liberati dall’operazione “Rinascita Scott”, questo impegno lo stiamo mettendo in pratica a modo nostro come sappiamo fare noi, con l’arte, con lo sport, con la musica, con le letture, con la valorizzazione del bello, con l’impegno civile, sociale e scolastico. Caro Nicola siamo al tuo fianco, non per altruismo ma per opportunismo, perché ci conviene, perché difendendo te, difendiamo le nostre idee, la nostra dignità, i nostri sogni, le nostre speranze. Siamo tutti Nicola Gratteri”.
Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp